2 dicembre: oggi vi propongo una idea particolare per pranzo. Ci torna utile la saggezza popolare!! Quante volte avrete sentito dire ‘non far sapere al contadino quanto è buono il formaggio con le pere’ e perchè non provare a farne un risotto con cacio, pere e noci per un po’ di croccantezza! Provatelo, il sapore, del tutto autunnale, è veramente delizioso!
Per 4 persone
300 g di riso Carnaroli
5 pere
70 g di parmigiano grattugiato
30 g di burro
brodo vegetale (preparato con una cipolla, due carote, una costa di sedano, una patata piccola, sale e pepe)
6 noci
un pizzico di sale
Iniziamo preparando il brodo vegetale. Quando è pronto, lasciamolo sul fuoco a fiamma molto bassa così si mantiene al caldo.
Nel frattempo sbucciamo le pere e tagliamole a piccoli cubetti.
In una padella mettiamo 20 g di burro presi dal totale e facciamolo sciogliere. Quando inizia a sfrigolare aggiungiamo le pere a cubetti, un pizzico di sale e lasciamo cuocere per circa 20 minuti a fiamma viva, girandole spesso per evitare che si brucino.
Trascorso questo tempo, inseriamo il riso in padella e lasciamo che assorba il sughino creato dalle pere. Quando sarà ben asciutto e un po’ tostato, iniziamo ad aggiungere il brodo, tanto quanto serve per coprire tutto il riso. Seguiamo la cottura girando di tanti in tanto e lasciate cuocere. Quando si consuma tutto il brodo, se il riso non è ancora cotto, aggiungete un altro po’ di brodo.
Infine aggiungiamo il formaggio grattugiato e terminiamo la cottura mantecando con i restanti 10 g di burro. Spolverate con la granella di noci e servite! A noi è piaciuto molto, spero che piaccia anche a voi!! Buon appetito!! 😀

Vi aspetto anche su instagram qui o su facebook qui!! A presto 😀