Preparare le merendine per la colazione mi piace sempre tanto! La ricetta delle merendine con confettura di albicocche è una classica ricetta di un pan di Spagna basso arricchito da una golosa farcitura. Questa ricetta è nata in un giorno in cui avevo i nipotini a casa per qualche giorno e dovevo preparargli qualcosa per colazione, così, visto che c’è chi adora la confettura di albicocche, ho preparato queste merendine. Invece, per l’altro nipotino, che preferisce la Nutella, ho preparato i tegolini fatti in casa, farciti con la mia crema spalmabile alle nocciole!
Se anche a voi piace preparare delle buone colazioni fatte in casa, vi consiglio queste altre ricette:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per 10 merendine – teglia rettangolare di 40×35
Strumenti
Prepariamo insieme le merendine con confettura di albicocche
Iniziamo a preparare le merendine con confettura di albicocche separando i tuorli dagli albumi. Versiamo gli albumi in una ciotola e teniamo i tuorli da parte. Montiamo a neve molto ferma gli albumi con l’aiuto di uno sbattitore elettrico. Versiamo insieme agli albumi lo zucchero e montiamo fino ad ottenere un composto spumoso e lucido, come vedete dal video.
Inseriamo, quindi, i tuorli e continuiamo a mescolare aiutandoci con una frusta per evitare di smontare gli albumi. Amalgamiamo per bene i tuorli al precedente composto e poi aggiungiamo in più volte la farina setacciata. Amalgamiamo per bene anche la farina.
Adesso prendiamo un foglio di carta da forno e foderiamo una teglia rettangolare di 40×35 cm, versiamovi l’impasto del nostro pan di Spagna basso e livelliamolo in maniera regolare.
Inforniamo in forno già caldo a 180° per circa 10-12 minuti.
Sforniamo il pan di Spagna e lasciamolo raffreddare per una mezz’oretta almeno.
Quando è ben raffreddata, rifiliamo i bordi e tagliamo a metà il pan di Spagna. Spennelliamovi sopra un po’ di latte per inumidire leggermente la base.
Spalmiamo quindi la confettura di albicocche su di una metà di pan di Spagna e sovrapponiamo l’altra metà.
Tagliamo con un coltello da pane cinque strisce e poi dividiamone ognuna in due.
Tagliamo delle strisce di carta forno di circa 2 cm. Sistemiamo le merendine una accanto all’altra, su due file. Collochiamo su di esse, in diagonale, leggermente distanziate, le strisce di carta da forno. Spolveriamo sulle merendine lo zucchero a velo e togliamo delicatamente le strisce di carta da forno. Ed ecco pronte le sofficissime merendine!
Consigli!
Le merendine vanno conservate in frigo, all’interno di una scatola di latta; si conservano per un massimo di 3 giorni.
Potete sostituire la confettura di albicocche con altre marmellate oppure con creme spalmabili, come la crema spalmabile al pistacchio.
Se avete domande contattatemi pure qui sotto o su Facebook o Instagram!