Il pollo al limone è una delle ricette più semplici e allo stesso tempo buone che ci sia!! O per lo meno a noi qui a casa piace tantissimo!! In più è molto veloce da preparare: avrete il piatto pronto in tavola in 15 minuti; poi piace tantissimo ai bambini, i miei nipoti ne vanno matti!! Se volete sapere come fare il pollo al limone semplice, cremoso e veloce da cuocere continuate a leggere!!
Il pollo è un alimento molto versatile! Si può preparare con tanti condimenti diversi ed è sempre buonissimo! Un altro modo di prepararlo che mi piace tanto è il pollo agli arachidi e peperoni oppure in un piatto unico come il poke di pollo con avocado, peperoni e cavolo rosso!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Prepariamo insieme il pollo al limone
Iniziamo tagliando a pezzi il petto di pollo: scegliete voi se fare dei cubetti più piccoli oppure delle fettine più spesse. A me piace lasciare pezzi un po’ più grandi.
Dopo aver tagliato il pollo a pezzetti dobbiamo infarinarli. In una ciotolina versiamo la farina e poi rigiriamo i pezzetti di pollo più volte in modo da far aderire bene la farina.
Mettiamo una padella sul fuoco, meglio se antiaderente (questo ci farà utilizzare meno olio), a fiamma media, e versiamo i due cucchiai di olio evo. Aspettiamo che si scaldi appena per una decina di secondi e disponiamo i pezzetti di pollo. Lasciamo che si cuociano bene da un lato, dovrà formarsi una leggera crosticina, e poi rigiriamoli con l’aiuto di una forchetta. Facciamo cuocere bene anche da questo lato. Diciamo che basteranno un tre minuti per lato, ovviamente a seconda di quanto avete tagliato grandi i pezzetti di pollo.
Aggiungiamo il sale e mescoliamo velocemente il pollo.
Spremiamo il limone e versiamo il succo nella padella; aggiungiamo anche l’acqua e mescoliamo. Lasciamo cuocere per altri 3-4 minuti, fino a che la crema si sarà addensata. Spegniamo e serviamo caldo!
Consigli!
Il pollo al limone è buono anche freddo! Alcune volte lo preparo in anticipo e poi lo aggiungo alle insalatone estive.
Come vi ho già detto piace molto anche ai bambini, però alcuni di loro potrebbero non apprezzare il sapore aspro del limone. In questo caso anzichè aggiungere il succo di un limone, spremetene solo mezzo.
Se, invece, desiderate che il sapore di limone sia più deciso, aggiungete il succo di un altro mezzo limone.
Se volete un pollo al limone più cremoso, aggiungete due bicchieri di acqua, non uno soltanto e, dopo aver inserito il succo di limone e l’acqua, con un colino o un piccolo setaccio spolverate in padella mezzo cucchiaio di farina.
Vi lascio qualche altro link di ricette veloci a base di pollo:
– insalatona con straccetti di pollo
– pollo al melograno
Se avete domande contattatemi pure qui sotto o su Facebook o Instagram!
Dosi variate per porzioni