La ricetta storica che vi propongo oggi è a base di funghi e spezie: funghi saltati alle spezie. E’ una ricetta tratta dal Libro della cocina, manoscritto di tipo enciclopedico composto da un anonimo toscano agli inizi del Trecento e redatto da Francesco Zambrini a fine Ottocento. In questo testo, l’anonimo spiega come cucinare vari alimenti in diverse versioni.
Il profumo di questa miscela di spezie unito a quello dei funghi è incredibile!
Eccovi la versione originale:
Toglie fungi di monte, e lessali: e gittatene via l’acqua, mettili poi a friggere con cipolla tritata minuto, o con bianco di porro, spezie e sale e dà a mangiare.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 104,81 (Kcal)
- Carboidrati 9,96 (g) di cui Zuccheri 5,15 (g)
- Proteine 8,10 (g)
- Grassi 5,79 (g) di cui saturi 0,95 (g)di cui insaturi 0,46 (g)
- Fibre 3,00 (g)
- Sodio 499,51 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 230 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 1 kgfunghi cardoncelli
- Mezzacipolla dorata
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 2 bacchepepe nero in grani
- 1/4 cucchiainozenzero in polvere (una punta di cucchiaino)
- 1/4 cucchiainonoce moscata (una punta di cucchiaino)
- Mezzo cucchiainocoriandolo in polvere
- q.b.sale fino
Strumenti
- Pentola
- Padella
Preparazione
Dopo aver preparato gli ingredienti iniziamo la preparazione dei nostri funghi saltati alle spezie.
Poniamo una pentola con acqua su fuoco e mentre aspettiamo che salga a bollore, laviamo e puliamo i funghi. Quando l’acqua arriva a bollore scottiamo i funghi per 7-8 minuti.
Mentre i funghi cuociono, tritiamo finemente la cipolla.
Scoliamo i funghi, versiamo l’olio in padella e lasciamo imbiondire la cipolla.
Appena inizia a imbiondirsi la cipolla, aggiungiamo i funghi, il sale e le spezie.
Facciamo cuocere velocemente a fuoco alto per circa 8 minuti o fino a che i funghi saranno ben dorati. Serviamo ancora caldi!
Se vi interessa la cucina storica qui trovate altre interessanti e gustose ricette 😀