I biscottini con le tre C!! Chocolate crinkle cookies: i biscotti cioccolatosissimi crepati!
Tanto tempo fa regalai al mio nipotino più grande (13 anni adesso! ..come crescono in fretta!) alcuni libri di ricette per bambini. Lui fu subito attratto da questi biscotti cioccolatosi. Provammo la ricetta ma non vennero bene, allora la modificai un po’ e da quel momento abbiamo iniziato a preparare questi biscotti, i suoi biscotti ‘zia facciamo i miei biscotti?’ 😀 Sono davvero buonissimi, croccanti fuori e morbidosi all’interno. Si potrebbero anche fare ripieni con un pezzo di cioccolata o con una caramella mou e sono strepitosi, ma stavolta ho voluto presentarvi la ricetta base!
Sono perfetti da sgranocchiare quando abbiamo voglia di un dolcino o da inzuppare nel latte. Se li preparerete per i giorni di festa, fatene tanti, andranno a ruba! Vediamo come prepararli!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Prepariamo i chocolate crinkle cookies
Iniziamo sciogliendo a bagnomaria il cioccolato fondente; quando inizia a sciogliersi aggiungiamo il burro e lo zucchero.
In un’altra ciotola mescoliamo le uova con il sale e la vaniglia. Lasciamo raffreddare un po’ il composto di cioccolato e poi aggiungiamolo alle uova battute con sale e vaniglia. Iniziamo a mescolare e, poi, inseriamo la farina, il cacao e il bicarbonato. Mescoliamo per bene e mettiamo in frigo almeno per un paio d’ore, meglio se per una notte intera.
Riprendiamo il composto e iniziamo a formare i biscotti. Preleviamo un cucchiaio di impasto e formiamo delle palline. Non fatele troppo grandi perchè in forno i chocolate crinkle cookies si gonfieranno abbastanza.
Schiacciamo le palline ottenendo dei dischi alti un po’ più di 1 cm, ricopriamoli di zucchero a velo, come se dovessimo ‘impanarli’!
Adesso i chocolate crinkle cookies sono pronti per essere infornati. Disponeteli in una teglia abbastanza larghi e infornate in forno già caldo a 170° per una decina di minuti. Quando li sfornerete dovranno essere ben cotti sul fondo e morbidini sopra, si induriranno quando si raffredderanno.
Alternative
Questi buonissimi biscotti sono perfetti per diventare un piccolo omaggio per i nostri amici! Io quest’anno ho deciso che regalerò dei regali fatti da me, quindi biscotti per tutti!
Se volete arricchirli potreste anche inserire un cubetto di cioccolata o un pezzo di caramella mou: quando schiacciate la pallina di impasto al cioccolato, inserite al centro la farcitura e chiudete la pallina delicatamente e rischiacciatela e poi proseguite come descritto prima!
Se vi è piaciuta questa ricetta vi lascio altre ricette di biscotti-regali di Natale!
– biscotti cuor di mela
– cookies
– frollini al pistacchio con crema di pistacchi
– biscotti speziati
Dosi variate per porzioni