Io adoro la verdura! In tutte le forme, cucinate in tutti i modi o anche crude! In inverno non c’è tantissima varietà di verdure, però! Quindi bisogna ingegnarsi a cucinarle in tanti modi e divertirsi a provare sempre qualcosa di diverso!
Così ho pensato di preparare i cavoli gratinati: dopo averli sbollentati per qualche minuto, li ripasso in forno insieme a formaggio e pan grattato! Sono perfetti anche per cena quando vogliamo rimanere leggeri!
Vediamo come si preparano!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 104,66 (Kcal)
- Carboidrati 10,26 (g) di cui Zuccheri 4,07 (g)
- Proteine 5,21 (g)
- Grassi 5,38 (g) di cui saturi 2,26 (g)di cui insaturi 1,15 (g)
- Fibre 3,17 (g)
- Sodio 112,60 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 130 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 1cavolo
- 2 cucchiaipane grattugiato
- 4 cucchiaiparmigiano Reggiano DOP
- q.b.olio extravergine d’oliva
Prepariamo i cavoli gratinati
Mettiamo a bollire una pentola piena di acqua salata in cui scotteremo i cavoli.
Mentre aspettiamo che l’acqua arrivi a bollore, puliamo e laviamo il cavolo.
Quando l’acqua bolle, scoliamo i cavoli e inseriamoli nella pentola. Lasciamo cuocere i cavoli per circa 5-6 minuti e scoliamoli.
Prendiamo una bella teglia capiente e disponiamo i cavoli sbollentati in modo da formare un bello strato.
Spolveriamo in maniera omogenea con parmigiano e pane grattugiato, poi una macinata di pepe e aggiungiamo un filo d’olio.
Inforniamo in forno già caldo a 190° per circa 15-20 minuti circa.
Saranno pronti quando si sarà formata una bella e golosa crosticina! 😀
Alcune varianti!
Spesso preparo verdure al gratin perchè in poco tempo si prepara un contorno goloso, sano e diverso; a me piacciono molto anche i pomodori, le zucchine o le carote gratinate preparate con la stessa tecnica con cui ho cucinato i cavoli gratinati!
Qui trovate una selezione di piatti gustosi con le verdure!