Oggi è martedì grasso!! Bisogna festeggiare l’ultimo giorno di Carnevale! E noi lo facciamo con un dolce che, nonostante prepari da poco tempo, qui a casa è sempre molto apprezzato: le castagnole al profumo di limone… e come le chiacchiere, che vi ho fatto vedere ieri, mi capita di prepararle anche in altri periodo dell’anno! Mi piace regalare momenti di dolcezza qui a casa…e non solo!! 😀 Ma vediamo come si preparano:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 450 gfarina 00 (180 – 220 W)
- 5 glievito chimico in polvere
- 80 gzucchero
- 1 pizzicosale fino
- 110 gburro (morbido)
- vaniglia (mezza bacca o un cucchiaino di estratto)
- 2uova (grandi)
- 25 glimoncello
- scorza di limone (grattugiata)
Per la cottura
- 1 lolio di semi di girasole
Per decorare
- 70 gzucchero
- 30 gzucchero a velo
Iniziamo!
Impastiamo per bene tutti gli ingredienti insieme in una ciotola.
Trasferiamo il composto sulla spianatoia e continuiamo a lavorarlo velocemente. Dovremo ottenere un impasto uniforme ma non eccessivamente elastico. Avvolgiamo con pellicola e lasciamolo riposare per un’oretta a temperatura ambiente.
Trascorsa l’ora di riposo, riprendiamo l’impasto e realizziamo tanti salamini. Tagliamo dei segmenti di circa 2-3 cm. Quando abbiamo terminato tutto l’impasto, arrotondiamo i pezzi di pasta facendoli roteare in un setaccio o in una ciotola.
Mettiamo l’olio a scaldare in padella. Intanto che l’olio arriva alla giusta temperatura mescoliamo in un piatto lo zucchero semolato e lo zucchero a velo.
Friggiamo le castagnole in abbondante olio di semi, io preferisco quello di semi di girasole. Giriamole spesso per evitare che si brucino.
Scoliamole e, velocemente, passiamole nel piatto con lo zucchero. Facciamo aderire bene lo zucchero e poi possiamo trasferire le nostre belle castagnole su di un vassoio.
Varianti!
Se vi piace la mia ricetta delle castagnole, potreste prepararle anche in altri gusti, basta sostituire gli aromi e il liquore. Io in casa avevo un rum alla vaniglia e ho provato con quello: davvero deliziose 😀