Biscotti morbidi bicolor

biscotti morbidi bicolor

Un buon biscotto morbido un po’ cioccolatoso è quello che ci vuole in una giornata di questa timida primavera!! Quando ho preparato questi biscotti morbidi bicolor ho dovuto devo fare in fretta a fotografarli, apparivano manine dappertutto che cercavano di rubarli!!
[qui trovate altre ricette di biscotti!]

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Per preparare i biscotti morbidi bicolor ho utilizzato il cremor tartaro e il bicarbonato, se non avete in casa questi due ingredienti, potete utilizzare mezzo cucchiaino di lievito per dolci!

Per la frolla alla vaniglia

  • 200 gfarina 00 (debole, meglio se per pasticceria)
  • 70 gpanna fresca da montare
  • 1tuorlo sodo
  • 125 gburro
  • 30 gzucchero a velo
  • 1 cucchiaioestratto di vaniglia (oppure i semi di mezza bacca)
  • 1 pizzicosale fino
  • Mezzo cucchiainocremor tartaro
  • 1 pizzicobicarbonato

Per la frolla morbida al cacao

  • 160 gfarina 00 (debole, meglio se per pasticceria)
  • 40 gcacao amaro in polvere
  • 70 gpanna fresca da montare
  • 1tuorlo sodo
  • 125 gburro
  • 30 gzucchero a velo
  • 1 pizzicosale fino
  • Mezzo cucchiainocremor tartaro
  • 1 pizzicobicarbonato

Prepariamo i biscotti morbidi bicolor

  1. Iniziamo con la frolla morbida alla vaniglia. Montiamo il burro con lo zucchero a velo, aggiungiamo la vaniglia e impastiamo con l’aiuto di una impastatrice o di uno sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido.

    Successivamente uniamo il tuorlo sodo passato al setaccio e aggiungiamo 50 g di panna. Continuando ad impastare inseriamo la farina e il sale. A parte, poi, in un bicchiere sciogliamo il cremor tartaro e il bicarbonato con i 20 g rimanenti di panna. Come ho detto, se non avete il cremor tartaro e il bicarbonato, potete aggiungere al composto mezzo cucchiaino di lievito per dolci e la panna rimanente.

    Continuiamo, quindi, ad impastare e, quando il composto è pronto, mettiamolo in una ciotola e, poi, in frigo per almeno un’ora.

  2. Passiamo adesso a preparare la frolla morbida al cacao. Il procedimento è lo stesso. Quindi montiamo il burro con lo zucchero a velo; uniamo, poi, il tuorlo sodo passato al setaccio e aggiungiamo 50 g di panna fresca. Continuando a montare inseriamo la farina, il cacao e il sale.

    Aggiungiamo come prima, il cremor tartaro e il bicarbonato sciolti nei 20 g rimanenti di panna fresca, o inseriamo il lievito.

    Quando l’impasto è pronto, mettiamo anche questo in una ciotola e, poi, in frigo per lo stesso tempo.

  3. biscotti morbidi bicolor

    Trascorsa un’ora circa, riprendiamo la frolla per i nostri biscotti morbidi bicolor. In una sac-a-poche inserite una punta a stella. Adesso viene la parte un po’ più elaborata: utilizziamo una brocca per aiutarci a sorreggere la sac-a-poche mentre inseriamo il composto al suo interno.
    Mettiamo prima quello al cioccolato su di un lato della sac-a-poche, poi, sull’altro lato, mettiamo la frolla alla vaniglia.

    Realizziamo, adesso, delle S su di una teglia rivestita di carta da forno e, quando avremo terminato la frolla, mettiamo la teglia con i biscotti morbidi in frigo per il tempo necessario a far scaldare il forno.

    Cuociamo a 180° per circa 15 minuti.

  4. biscotti morbidi bicolor

Pubblicato da dalfuocoaifornelli

Mi chiamo Patrizia! Con questo blog unisco le mie passioni: la cucina e la storia! Sono un'archeologa cuciniera, mi diverto a riproporre, tra le altre, ricette antiche da poter sfornare in cucine moderne!!