Ci ho provato e ci sono riuscita grazie al mio lievito madre che è molto forte e mi da molte soddisfazioni
ho provato a fare le Friselle con esubero di LM Il risultato è stato ottimo, croccanti, proprio come quelle comprate infatti credo che non le comprerò più
io ho usato ingredienti semplici per condirle ,ma potete condirle con qualsiasi cosa volete tipo stracciatella alici, broccoli e salsiccia , Basta che siano ingredienti umidi e conditi in modo che loro condimento e la loro umidità ammorbidisca le Friselle ,come sempre vi dico sfruttate la vostra fantasia
vi lascio la mia ricetta delle friselle con LM provatela e non ve ne pentirete il mio motto? PROVATA RIUSCITA DIVORATA

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 150 glievito madre (ESUBERO)
- 390 mlacqua (Tiepida)
- 1 cucchiainozucchero
- 300 gfarina di semola di grano duro rimacinata
- 300 gfarina integrale
- 1 cucchiainosale fino
Preparazione delle FRISELLE con esubero di LM
Sciogliere le supero di LM con l’acqua Tiepida e lo zucchero, aggiungere le farine e appena si sarà formata la palla aggiungere il sale
li passo deve essere morbido ma lavorabile se è troppo duro aggiungere un bicchierino di acqua se è troppo morbido aggiungere a cucchiaiate la farina perché il tutto dipende dalla farina quanta acqua assorbe
Coprire l’impasto e lasciarlo lievitare dalle due alle quattro ore deve raddoppiare dipende tutto dalla forza che ha il vostro esubero
Una volta lievitato prendere pezzetti di impasto da 100 120 g luno e fare delle palline
Schiacciarle con le mani e con un dito fare un buco al centro
Far lievitare ancora da uno a due ore
Accendere forno a 220° e, una volta che il forno è arrivato a temperatura, infornare le Friselle per 10 minuti
Ora tirarle fuori allargare il buco con il manico di un mestolo,Perché in cottura gonfiandosi il buco tende a chiudersi
Infornare nuovamente questa volta però a 200° per 10 minuti
Tirare fuori le Friselle, aiutandosi con un coltello a seghetto a dividerli a metà e metterle con la parte tagliata rivolta e l’alto
Rimetterle in forno a 180° per 20 minuti
Devono uscire ben dorate
Girarli a pancia sotto e rimetterla in forno a 180° per 10 minuti in modo che si colorano bene e si asciugano per bene
Eccole qui belle pronte e asciuttissimi devono essere croccanti mi raccomando, se serve metter le altre 10 minuti al forno
Io le ho condite con barbabietola ,feta E olio extravergine di oliva
Pomodorini ciliegina, olive nere, hai in polvere, origano e olio extravergine d’oliva