i cannelloni di carne sono succulento piatto della domenica sono una ricetta che ti riporta ricordi dell’infanzia
Sono semplici e veloci da realizzare inoltre io ho provato i cannelloni di pasta secca che non hanno bisogno di essere bolliti Ma si possono farcire direttamente da crudi, condire e mettere in forno
Per fare i cannelloni di carne io ho usato macinato di bovino e salsiccia ma voi potete utilizzare anche altri tipi di macinato per esempio quello di pollo o di tacchino potete arricchirli mettendo dentro della mortadella tagliata a cubetti come sempre e come dico io a voi la fantasia
Volete vedere la mia versione dei cannelloni di carne seguitemi passo passo
Il mio motto?
PROVATA RIUSCITA DIVORATA

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni5
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 20Cannelloni secchi
- 500 gMacinato
- 6Salsicce
- 1Uovo
- 2 cucchiaiSoffritto surgelato
- 500 mlPassata di pomodoro
- 1 confezionePiselli
- 300 mlBesciamella
- Cipolla,olio,sale,pepe, parmigiano qb
Preparazione dei CANNELLONI DI CARNE
in una pentola mettere l’olio, il cucchiaio di soffritto, la carne macinata ,la salsiccia e lasciar cuocere a fuoco moderato
una volta cotto tritarlo con il mixer,a me piace tritato grossolanamente ma se volete potete fare benissimo un tritato finissimo
aggiungere un uovo il sale due cucchiai di parmigiano e amalgamare bene questo è il ripieno per i cannelloni
nel frattempo mettere in una padella Olio, cipolla tritata, pomodoro , piselli, sale e lasciate cuocere per 10 minuti
iniziamo a comporre La teglia
Riempire i cannelloni ,sul fondo della teglia mettere due cucchiai di besciamella due cucchiai di pomodoro e adagiare sopra tutti i cannelloni
ricoprire cannelloni con pomodoro, besciamella e una bella spolverata di parmigiano mettere in forno a 230 ° fino a che il cannellone non si buca con la forchetta
BUON APPETITO!!!