TARTUFI DI PANETTONE

Panettone o pandoro? E’ l’eterno dilemma che si presenta ogni anno a Natale!.. Il panettone è milanese e il pandoro è veronese. Entrambi sono per eccellenza il dolce di Natale, un tipico dolce per questa festa. Panettone, pandoro, le luci, i regali, il presepe, l’albero, la neve, l’amore. Sembra banale, ma di rado si vede tutto questo insieme. Ma come ogni anno che sia panettone o pandoro, avanza sempre, tagliato oppure scatole intere e mai aperte perché ne abbiamo ricevuti fin troppi…
Ecco, oggi vediamo come servirlo allora in maniera diversa e golosamente irresistibile.
Ora vediamo come fare i tartufi di panettone!

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di riposo15 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

200 g panettone (Oppure pandoro)
50 g mascarpone
60 g cioccolato fondente
q.b. cacao amaro in polvere
q.b. cocco grattugiato (rapè)

Passaggi

Step 1
Inizio mettendo a sciogliere il cioccolato a bagnomaria…

sciolgo il cioccolato

Step 2
Sbriciolo grossolanamente il panettone avanzato..

Sbriciolo il panettone

Step 3
Lo trasferisco nel frullatore a immersione e lo frullo con tutta la frutta candidata..

frullo il panettone

Step 4
Una volta frullato lo rimetto nella bacinella di vetro dove poi andrò a lavorarlo…

lo rimetto nella ciotola

Step 5
Aggiungo il mascarpone e mescolo con le mani per amalgamare bene i due ingredienti fino ad ottenere un composto adatto a formare delle palline…

Lavoro l’impasto

Step 6
Inizio ora a formare delle piccole palline…

Formo le palline

Step 7
Scegliete la misura che più preferite…

scelgo la misura

Step 8
Passo tutte le palline nel cioccolato sciolto a bagnomaria precedentemente e le faccio riposare 10 minuti per farle asciugare….

Le passo nel cioccolato

Step 9
Successivamente a scelta ne passo in parte nel cacao amaro…

Una parte nel cacao

Step 10
Una parte nel cocco rapè grattugiato…

Una parte nel cocco

Step 11
I tartufi di panettone sono pronti per essere mangiati e gustati…
Buon appetito e buone feste da Noah!

possiamo mangiarle

Per un tocco di classe in più (se non avete bimbi che devono mangiarli) potete aggiungere nell’impasto qualche goccia del vostro liquore preferito e condirli con della granella di pistacchio oppure nocciole.

FOLLOW

Se ti è piaciuta la ricetta puoi seguirmi sui social!..

FACEBOOK

ISTAGRAM

YOUTUBE

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da dadcook

Il solo modo per imparare a cucinare è cucinare.! Metti mi piace e seguimi per vedere centinaia di ricette semplici, gustose e veloci da realizzare👨‍🍳

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.