La ricetta dei peperoni arrosto in microonde rimane sempre la mia preferita perché oltre a cuocere i paperoni in forno a microonde e quindi senza alcun odore, anche spellarli diventa di una facilità estrema. Preparare questo tipo di contorno super saporito diventerà un’abitudine da abbinare a qualsiasi piatto si voglia. I peperoni arrosto possono essere utilizzati per farcire piadine, pizze, tramezzini, panini, insomma tutto quello che vi pare e piace.
Noi a casa li adoriamo così tanto che non mancano quasi mai per abbinarli a tutte le ricette, dalla più semplice alle più particolari per cene tra amici.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni6
- Metodo di cotturaMicroonde
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 12,45 (Kcal)
- Carboidrati 1,97 (g) di cui Zuccheri 1,92 (g)
- Proteine 0,02 (g)
- Grassi 0,28 (g) di cui saturi 0,04 (g)di cui insaturi 0,00 (g)
- Fibre 0,01 (g)
- Sodio 258,83 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 66 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come fare i peperoni arrosto in microonde
Prima di tutto per fare i peperoni arrosto in microonde, ho scelto 3 peperoni grandi di 3 colori diversi per avere un effetto visivo più colorato a ricetta conclusa. Laviamo, puliamo accuratamente e asciughiamo senza tagliare nessuna parte, tantomeno il picciolo.
Dopodiché con la punta di un coltello praticheremo dei piccoli taglietti in modo da fare fuoriuscire il vapore interno di ogni peperone per evitare che si gonfi ed esploda in microonde così non solo butteremmo via tutto ma anche dovremmo ripulire per bene tutto l’interno del forno a microonde.
Ora li metto in un contenitore adatto alla cottura in microonde e li faccio cuocere per almeno 60 minuti alla massima potenza girandoli a metà cottura.
Dopo 30 minuti di cottura, tolgo i peperoni dal forno a microonde e con le giuste precauzioni per evitare ustioni, giro i peperoni sul lato opposto.
A fine cottura circa dopo 60 minuti, la pellicina inizia a staccarsi, li tolgo dal forno a microonde e li lascio prima raffreddare qualche minuto a temperatura ambiente e poi li copro o con un tovagliolo di cotone o come in questo caso in due sacchetti di carta molto resistente e li faccio riposare fino a che si saranno raffreddati completamente.
Di conseguenza appena saranno freddati tolgo la pellicina che verrà via in un batter d’occhio senza alcuna fatica.
Ora dopo aver tolto la pellicina ed eliminato eventuali residui di semini di peperone, con le mani li sfilaccio e li metto direttamente in una ciotolina dove andrò a condirli a piacimento.
Riassumendo, dopo aver cucinato, pulito e sfilacciato i peperoni li ho conditi con olio extravergine d’oliva, aglio, foglioline di menta fresca e un peperoncino piccante.
I peperoni arrosto in microonde sono pronti.
Buon appetito da Dadcook!.
follow me
SE TI FA PIACERE PUOI MI PUOI SEGUIRE SULLA MIA PAGINA INSTAGRAM CON PIÙ DI 35K FOLLOWERS
OPPURE SU FACEBOOK INSIEME ALLA NOSTRA COMMUNITY
SE LA RICETTA TI È PIACIUTA PUOI ANCHE CONDIVIDERLA DIRETTAMENTE DAL MIO BLOG SUI TUOI SOCIAL NETWORK PREFERITI CLICCANDO L’ICONA DEL TUO SOCIAL NETWORK PREFERITO OPPURE SEMPLICEMENTE COPIANDO E INCOLLANDO IL LINK COMPLETO DELLA BARRA DI NAVIGAZIONE DEL TUO BROWSER.
COSÌ FACENDO IO TE NE SAREI ETERNAMENTE GRATO PERCHÉ MI DARESTI LA POSSIBILITÀ DI CRESCERE E CONDIVIDERE NUOVI CONTENUTI OGNI GIORNO.
Grazie anticipatamente Dadcook!
Ritorna alla homepage per rimanere aggiornato sulle ultime ricette
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.