Pasta al pomodoro

La pasta al pomodoro è sempre stato un piatto amato non solo dagli Italiani, ma anche nel resto del mondo. Un piatto di pasta semplice ma capace di lasciare tanta felicità a chiunque. Pochi ingredienti, genuini e freschi da rilasciare un gusto e una bontà unica ed inimitabile. Per un piatto di pasta al pomodoro è sempre il momento giusto.

Questa pasta al pomodoro è stata fatta con la tecnica del finto soffritto.

Pasta al pomodoro
Pasta al pomodoro
Pasta al pomodoro
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo2 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti

340 g sedanini rigati
280 g pomodorini (Pizzutello )
1 cucchiaio acqua
1 cucchiaio aceto di vino bianco
2 foglie basilico
2 g sale fino
q.b. olio extravergine d’oliva
2 cucchiai Grana Padano grattugiato
1 cucchiaio salsa di pomodoro (Concentrato )
1 cipollotto fresco
323,72 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 323,72 (Kcal)
  • Carboidrati 65,84 (g) di cui Zuccheri 8,10 (g)
  • Proteine 12,41 (g)
  • Grassi 2,56 (g) di cui saturi 0,53 (g)di cui insaturi 0,89 (g)
  • Fibre 2,15 (g)
  • Sodio 214,66 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

1 Padella
1 Pentola

Passaggi

Per fare la pasta al pomodoro, ho utilizzato i pomodori pizzutelli ed essendo freschi di stagione, li utilizzo con tutta la buccia, anche perché andranno solo cucinati pochissimo tempo per tenerli intatti e ancora croccanti simili al crudo.

Pomodorini freschi
Pasta al pomodoro

Dopo aver tagliato tutti i pomodorini a metà, ora taglio finemente un cipollotto bianco.

Cipollotto bianco
Cipollotto bianco

In una padella larga antiaderente, faccio soffriggere il cipollotto e l’aglio intero schiacciato solo con acqua e aceto con la tecnica del finto soffitto.

Finto soffritto
Finto soffritto

Lascio insaporire il finto soffritto per un minuto ed elimino l’aglio.

Elimino l'aglio
Elimino l’aglio

Aggiungo i pomodorini tagliati a metà precedentemente e li faccio cuocere insieme al soffritto per due minuti.

Pomodorini pizzutello
Aggiungo i pomodorini

Spezzetto grossolanamente con le mani il basilico fresco che servirà a dare profumo alla pasta al pomodoro.

Basilico fresco
Basilico fresco

Lentamente, con il coperchio per non fare asciugare il sughetto che ma mano rilasciano i pomodorini, lascio cuocere qualche minuto a fuoco lento.

Copro con il coperchio
Copro con il coperchio

Se necessario, aggiungere acqua di cottura della pasta e regolo

di sale.

Acqua di cottura
Acqua di cottura

Con una pinzetta da cucina, elimino qualche pellicina che si è staccata dai pomodorini più morbidi.

Elimino la pellicina dai pomodorini

Per rendere il sugo più corposo e abbondante, aggiungo due cucchiai di salsa di pomodoro concentrata.

Salsa di pomodoro concentrato
Salsa di pomodoro concentrato

Il sugo per la pasta al pomodoro è pronto.

Salsa di pomodoro
Il sugo è pronto

Scolo la pasta al dente direttamente nella padella insieme al sugo.

Scolo la pasta
Scolo la pasta

Faccio saltare la pasta a fuoco spento per amalgamare bene il tutto.

Faccio saltare per amalgamare
Faccio saltare la pasta

A crudo metto un filo di olio extravergine d’oliva e a piacere formaggio grattugiato.

Olio extravergine d'oliva e grana padano grattugiato
Olio extravergine d’oliva

La pasta al pomodoro è pronta.

Buon appetito da Dadcook!

La pasta al pomodoro è pronta

FOLLOW

Se ti è piaciuta la ricetta puoi seguirmi sui social!..

FACEBOOK

ISTAGRAM

YOUTUBE


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da dadcook

Il solo modo per imparare a cucinare è cucinare.! Metti mi piace e seguimi per vedere centinaia di ricette semplici, gustose e veloci da realizzare👨‍🍳

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.