La pasta con zucca, salsiccia e funghi è un classico che non può mancare mai sulle tavole degli Italiani. È il classico piatto per eccellenza in autunno appena abbiamo a disposizione funghi freschi e zucche appena raccolte. La prima ricetta che ci viene in mente è pasta con salsiccia, funghi e zucca.
Oggi però questa ricetta ha una particolarità unica…La zucca è la pasta! Oggi sulla mia tavola ho servito pappardelle fatte di zucca, con salsiccia e funghi.. Il risultato mi ha letteralmente proiettato in un altra realtà.. La pasta era così morbida e compatta e il condimento era perfettamente amalgamato…Ad ogni morso si sentiva il profumo dell’autunno e boccone dopo boccone si riusciva ad assaporare ogni singolo ingrediente che davvero gratifica !
Il piatto finale è strepitoso, invitante ed irresistibile.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Step 1
Per preparare le pappardelle di zucca per prima cosa inizio a pulire completamente la zucca dalla sua buccia, dopodiché la lavo e la asciugo accuratamente..
Step 2
Devo cuocere la zucca per poterla frullare e ottenere una vellutata..
Scelgo di cuocerla a vapore per avere una cottura veloce e leggera, ma va bene qualsiasi tipo di cottura, purché sia breve e solo per ammorbidito la zucca.
Step 3
Aspetto che si raffredda qualche minuto, la frullo con un frullatore e la trasferisco in una ciotola abbastanza capiente..
Step 4
Aggiungo anche la farina, le uova, il sale e inizio ad impastare energicamente con le mani..
Step 5
Per facilitarmi il lavoro trasferisco il composto di farina e zucca nel cestello della planetaria e lascio lavorare a velocità media per 4/5 minuti.
Step 6
Quando ho ottenuto un composto liscio, morbido e compatto lo copro con della pellicola alimentare e lascio riposare per almeno 20 minuti.
Step 7
Posso ora dedicarmi al condimento…
In una larga padella metto olio extravergine d’oliva, l’aglio, qualche gambo di prezzemolo, i funghi e lascio insaporire il tutto..
Step 8
Aggiungo anche i datterini e lascio consumare per 5 minuti..
Step 9
Nell’attesa tolgo la pellicina alla salsiccia e la sbriciolo con le mani..
Step 10
Posso aggiungerla in padella insieme al resto degli ingredienti..
Step 11
Per insaporire al meglio ho aggiunto un buon bicchiere di vino bianco secco..
Ho fatto sfumare e per concludere ho aggiunto il pepe nero.
Step 12
Lascio cuocere a fuoco dolce per una decina di minuti per restringere il tutto..
Step 13
Posso dedicarmi finalmente alle pappardelle….
Per prima cosa divido in piccoli panetti l’impasto ottenuto precedentemente…
Step 13
Successivamente creo le sfoglie con l’aiuto della macchina per la pasta per facilitare il mio lavoro..
Step 14
Quando ho ottenuto tutte le sfoglie le arrotolo su se stesse prima da un lato e poi dall’altro..
Step 15
Con il coltello taglio i rotoli in tante fettine per creare le pappardelle di circa 2 centimetri circa.
Step 16
Le pappardelle sono tutte pronte per essere cucinate in abbondante acqua bollente salata..
Step 17
Le lascio cuocere a fuoco dolce per 12 minuti..
Step 18
Scolo la pasta direttamente in padella e con un mestolo di acqua di cottura la faccio saltare per amalgamare per bene gli ingredienti ed insaporirla..
Step 18
Spengo il gas e lascio riposare il tutto per 2 minuti prima di impiattare..
Step 19
Le pappardelle di zucca con salsiccia e funghi sono pronte..
A crudo aggiungo un giro d’olio extravergine d’oliva e prezzemolo fresco tritato..
Buon appetito da Dadcookrock!
Dosi variate per porzioni