Ed ecco che con l’arrivo dell’autunno la parola “funghi”la sentiamo spessissimo! Nonostante l’alta stagione di funghi freschi, in questa ricetta ho preferito usarli secchi. Ho utilizzato i funghi shiitake che io adoro ogni periodo dell’anno e secondo me l’abbinamento bucatini con polipetti e funghi shiitake perfetto. Il fungo shiitake è di origine asiatica e coltivato principalmente in Giappone e Cina ed è un fungo che, oltre ad essere ottimo in cucina è perfetto per la preparazione di brodo, è utile anche per la salute e noto anche per la sua azione protettiva perché è un potente antiossidante e protegge il sistema immunitario…
- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione50 Minuti
- Tempo di riposo2 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 240 gbucatini
- 160 gPolipetti (Indiani)
- 80 gfunghi shiitake
- 110 gpomodorini pachino
- 1 bicchierevino bianco
- 1 bicchierebrodo vegetale (Al bisogno)
- 1 cucchiaiopomodoro concentrato
- q.b.olive e capperi
- 1 ciuffoprezzemolo tritato
- 2 spicchiaglio rosso
- 2 gsale rosa
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1peperoncino fresco (Piccante )
Strumenti
- 1 Pentola
- 1 Padella di ferro
Preparazione
Ho fatto ammollare i funghi shiitake in acqua tiepida per 90 minuti, dopodiché li ho lavati accuratamente e asciugati prima di cuocerli.
Step 2
Ho cucinato i funghi per 20 minuti in una larga padella di ferro con olio extravergine d’oliva, uno spicchio di aglio sminuzzato, un cucchiaio di pomodoro concentrato, prezzemolo tritato e perperoncino piccante…
Step 3
A cottura ultimata ho tolto i funghi e dopo aver lavato accuratamente tutti i polipetti, li ho fatto soffriggere un po’ interi e un po’ tagliati finemente nella stessa padella, per farli insaporire per bene… Ho aggiunto un altro spicchio di aglio, un altro giro di olio extravergine d’oliva e ho sfumato il tutto con il vino bianco. Dopodicè ho lasciato insaporire il tutto a fuoco dolce per 20 minuti con del brodo vegetale per non fare asciugare troppo il condimento.
Step 4
Per finire ho aggiunto i funghi che avevo tolto in precedenza e nella stessa padella ho concluso la cottura della pasta che ho tolto 2 minuti prima del tempo di cottura indicato sulla confezione.
Step 5
Prima di impiattare ho aggiunto un pizzico di prezzemolo tritato e un giro di olio extravergine d’oliva a crudo.
Buon appetito da Dadcook!