Torta con crema alle fragole

Torta alle fragole una ricetta semplice da realizzare e fresca, preparata con una deliziosa crema alle fragole. È una torta scenografica che ricorda nella forma la torta charlotte, ottima per tutte le occasioni. Scopriamo insieme come realizzarla!

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo12 Ore
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti

Crema alle fragole

300 g fragole
250 g latte
100 g zucchero
50 g amido di mais
1 cucchiaio zucchero a velo
150 g panna da montare
200 g pavesini al cacao

Ingredienti bagna

300 g fragole
1 arancia
Mezzo limone
3 cucchiai zucchero

Per farcire

350 g fragole
foglie menta

Strumenti

Passaggi

PREPARAZIONE CREMA ALLE FRAGOLE

Lavate le fragole, togliete il picciolo e tagliate a pezzetti.

Inserite nel boccale del minipimer insieme a latte freddo e frullate.

Inserite in una pentola l’amido di mais e lo zucchero, mescolate, aggiungete a più riprese il latte con le fragole e mescolate bene con una frusta per non far formare grumi

Mettete la pentola sul fuoco a fiamma bassa e portate a ebollizione senza mai smettere di mescolare fino a quando la crema non si sarà addensata. Togliete dal fuoco, coprite con pellicola a contatto, fate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero.

Montate la panna fredda di frigorifero con lo zucchero a velo, prendete la crema di fragole ormai fredda aggiungete alla panna, amalgamate con le fruste elettriche fino ad avere una crema gonfia e cremosa.

PREPARAZIONE BAGNA

Lavate le fragole, togliete il picciolo, tagliate a pezzetti, mettete nella ciotola il succo spremuto di un’arancia e di mezzo limone, lo zucchero e mescolate, fate riposare in frigorifero per 30 minuti.

Trascorso il tempo di riposo prendete la bagna dal frigorifero, con l’aiuto di un colino filtrate il succo, tenete da parte più delle metà delle fragole che serviranno per farcire la torta, frullate tutto il resto con il minipimer, questa sarà la bagna per i pavesini.

ASSEMBLAGGIO TORTA

Posizionate un cerchio apribile da 20 cm “potete usare anche uno stampo a cerniera”direttamente sul piatto da portata.

Immergete velocemente i pavesini nella bagna, “mi raccomando di non bagnarli troppo” fate un primo strato coprendo tutta la base.

Inserite un po’ di crema e le fragole a pezzetti, fate un altro strato di pavesini imbevuti velocemente nella bagna, crema e fragole, Completate l’ultimo strato di pavesini bagnati velocemente inserite la crema, livellate bene. Trasferite la torta in frigorifero tutta la notte.

Dopo il riposo in frigorifero, prendete la torta, passate la lama di un coltello lungo la circonferenza e togliete delicatamente il cerchio apribile, mettete intorno alla torta i pavesini a raggiera senza bagnarli, decoratela con fragole tagliate a fettine e qualche fogliolina di menta. Trasferite in frigorifero fino al momento di servire.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *