Oggi voglio proporvi l’insalata di farro fredda, un primo piatto estivo e una fresca alternativa alla solita insalata di riso. È molto facile da preparare e si presta anche ad un pranzo in spiaggia o ad un picnic!
Il farro è il più antico tipo di frumento coltivato, basti pensare che le prime coltivazioni di farro risalgono al Neolitico. È ricco di fibre utili per il nostro benessere intestinale, ma non solo: aiuta ad abbassare il colesterolo ed è ricco di minerali come potassio, magnesio, ferro e vitamine del gruppo B. Inoltre posso garantirvi che è buonissimo e la sua consistenza leggermente croccante lo rende un cereale molto sfizioso.
Per le sue numerose proprietà, il farro è un alimento che dovremmo inserire spesso nella nostra dieta… perciò, vi consiglio questa insalata di farro molto gustosa!
Altre ricette estive:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata.
Nel frattempo, sciacquate il farro aiutandovi con un colino e, appena l’acqua prende il bollore, tuffatelo nella pentola [1] e cuocetelo per 20 minuti.
Mentre il farro cuoce, lavate la rucola e tagliuzzatela con un paio di forbici da cucina [2].
Tagliate la scamorza affumicata in dadini piccoli [3].

Lavate i pomodorini ciliegino, eliminate il picciolo e tagliateli in quattro parti [4].
Appena il farro sarà pronto, scolatelo molto bene e riponetelo in una insalatiera capiente [5]. Lasciatelo raffreddare, poi aggiungete la scamorza affumicata, i pomodorini, la rucola, il mais dolce, le olive verdi, un filo di olio extravergine d’oliva e qualche goccia di succo di limone. Mescolate bene [6] e riponete in frigorifero per almeno mezz’ora.

Una volta che sarà ben raffreddata, la vostra insalata di farro fredda è pronta per essere servita!

Consigli
Potete conservare l’insalata di farro fredda in frigorifero per due o tre giorni, ma non consiglio la congelazione.
Provate ad aggiungere del tonno e/o della maionese alla vostra insalata!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.