zuppa estiva ai fiori di zucca: ecco che associare il termine zuppa all’estate può sembrare un gran bell’azzardo, col caldo che fa in pieno agosto. ma posso assicurare che è un piacere mangiarla. magari scegliete una sera per portarla in tavola in cui la temperatura è più fresca dopo uno di quei temporali estivi. questa ricetta non è di mia invenzione ma appartiene alla tradizione gastronomica campana, in particolare della penisola sorrentina. infatti è anche detta zuppa estiva amalfitana. e la ricetta originale potete trovarla qui sul sito di Luciano Pignataro.
zuppa estiva ai fiori di zucca
ingredienti per 2 persone
5 zucchine piccole e verdi
10 fiori di zucca
3 patate a pasta bianca
1 cipollotto piccolo
50 g di pancetta
3 cucchiai di olio evo
100 g di pomodorini
1 ciuffo di basilico fresco
sale e pepe
grana padano grattugiato q.b.
pane q.b.
preparazione
pulite tutti gli ortaggi sbucciando le patate e tagliateli a cubetti delle stesse dimensioni. i fiori di zucchina privateli del pistillo e riduceteli a listarelle.
in una pentola fate rosolare il cipollotto con la pancetta il basilico e l’olio. poi unite le zucchine i fiori di zucchina e le patate. fate rosolare per 5 minuti, mescolando delicatamente. aggiungete i pomodorini spaccati a metà regolate di sale e pepe e unite un paio di mestoli di acqua.
fate cuocere la zuppa a fuoco moderato e coperta fino a quando le verdure saranno cotte. a fine cottura unite il grana padano, e servite con fette di pane abbrustolito . buon appetito !