Zuppa di zucca e zucchine al salame napoletano, una zuppa autunnale, che è anche molto ricca di sapore… per fare il pieno di colore nelle giornate grigie e piovose, con il profumo delle verdure e del salame napoletano che inonderà la cucina. La zuppa sarà egregiamente accompagnata da fette di pane abbrustolito o crostini di pane aromatizzati alle erbe. La ricetta originale è dal sito del celebre ricettario “il Cucchiaio d’Argento” (la trovate qui), di cui ho semplicemente modificato pochissimi elementi, però posso garantire che anche con queste poche e semplici varianti, dettate da quello che era disponibile in frigo, è venuta davvero squisita!
Ti potrebbero anche interessare queste ricette:
–zuppa di carciofi e patate.
–zuppa di zucca e ceci aromatica.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gzucca napoletana
- 4zucchine baby
- 1 gambosedano
- 1carota
- un quartocipolla ramata
- 5pomodorini ciliegino
- 10 fettesalame napoletano
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- 1 pizzicoorigano secco
Preparazione della zuppa di zucca e zucchine al salame napoletano
Poi in una pentola fate rosolare nell’olio evo, il sedano la carota a rondelle, con la cipolla affettata sottile, a fiamma bassa e per pochissimi istanti; dopo aver rosolato aggiungete mezzo bicchiere di acqua e continuate la cottura per una decina di minuti. Passato questo periodo aggiungete le zucchine, la zucca e i pomodorini spaccati a metà, continuate ancora per qualche minuto a fiamma bassa, facendo insaporire tutti gli ingredienti e regolando di sale; poi aggiungete un paio di mestoli di acqua, coprite con un coperchio e continuate la cottura a fiamma moderata per circa 30 minuti.
Verso la fine profumate con l’origano, e aggiungete le fette di salame napoletano: lasciate insaporire il tutto, per qualche minuto ancora, il tempo che il salume renda saporita la vostra zuppa, senza lessarsi però.
Ora che la vostra zuppa è pronta, potete servirla nei singoli piatti, accompagnandola con crostini o fette di pane abbrustolito e per chi lo desidera aggiungendo anche del formaggio grattugiato alla pietanza. Buon appetito!
Potete realizzare la zuppa di zucca e zucchine totalmente vegetariana, eliminando il salame napoletano e aggiungendo al suo posto una manciata di funghi porcini secchi.
—
Per restare aggiornato sulle ultime ricette e novità puoi mettere se ti fa piacere un LIKE alla pagina ufficiale del blog su FACEBOOK
Puoi continuare a seguire il blog anche tramite Pinterest e Instagram
e ti aspetto anche sul gruppo facebook del blog dove troverai le ricette anche di altri foodblogger!