Mai sentito parlare delle uova in purgatorio? Sono un gustoso secondo piatto tipico napoletano, realizzato in modo molto semplice ed economico e a base di uova, salsa di pomodoro e aromi… il nome così pittoresco di questa ricetta deriva dai colori degli ingredienti: il rosso del pomodoro rappresenta le fiamme del purgatorio, il bianco delle uova il candore delle anime…molto scenografica come spiegazione! In ogni caso la ricetta si presta per un saporito secondo per pranzo o per cena, ideale da realizzare proprio quando non si ha tempo, perchè si cucina in pochissimo tempo! Ed è anche molto saporito, infatti consiglio sempre di accompagnarlo con tante fette di pane casareccio, in modo da fare anche una gustosa “scarpetta”!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4uova
- 1 spicchioaglio
- q.b.cipolla
- 3 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 300 mlsalsa di pomodoro
- 1 ciuffoPrezzemolo
- Sale
- pepe
Preparazione delle uova in purgatorio
Una volta terminata la cottura delle uova in purgatorio, aggiungete qualche fogliolina di prezzemolo fresco e una spolveratina di pepe nero macinato. Servitele in singoli piatti irrorate del loro sugo di cottura e ben calde. Buon appetito!
Consigli e varianti
Per non rompere le uova, apritele prima in un piattino e poi fatele scivolare delicatamente nella padella con il sugo.
Se preferite la versione filante dell uova in purgatorio potete aggiungere a fine cottura del formaggio grattugiato facendolo sciogliere per bene mediante la chiusura della padella con il coperchio.
Per restare aggiornato sulle ultime ricette e novità puoi mettere se ti fa piacere un LIKE alla pagina ufficiale del blog su FACEBOOK
Puoi continuare a seguire il blog anche tramite Pinterest e Instagram
e ti aspetto anche sul gruppo facebook del blog dove troverai le ricette anche di altri foodblogger!