La torta della nonna al cioccolato è una squisita variante del dolce tipico della cucina toscana; questa volta la golosa crema che lo farcisce è arricchita dal cacao in polvere che darà una piacevole sfumatura di colore nocciola chiaro. La pasta frolla poi è davvero ottima, golosamente friabile. Questa torta è ideale da preparare durante queste feste di fine anno, magari da presentare proprio in occasione del cenone di Capodanno!
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 30/35 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
per la pasta frolla
-
Farina 00 400 g
-
Zucchero 160 g
-
Burro (morbido) 160 g
-
uova 2
-
Lievito in polvere per dolci 2 cucchiaini
-
Sale 1 pizzico
-
buccia di limone (grattugiata) 1/2
per la crema
-
latte 1/2 l
-
tuorli d'uovo 6
-
Zucchero 250 g
-
Farina 00 50 g
-
Cacao amaro in polvere 2 cucchiai
per decorare
-
Zucchero a velo q.b.
Preparazione
-
Preparate la pasta frolla: con la farina setacciata sul piano di lavoro fate la fontana e al centro unite lo zucchero le uova il burro morbido a pezzettini, il sale, la buccia del limone e infine il lievito. Impastate tutti gli ingredienti ottenendo un composto omogeneo. Formate una palla e mettete in frigo per almeno un quarto d’ora.
-
Preparate poi la crema. In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare chiari e spumosi. Poi unite la farina setacciata e il latte precedentemente scaldato senza farlo bollire. Alla fien unite anche il cacao amaro in polvere sempre mescolando e senza formare grumi.
Stendete la pasta frolla con il mattarello creando una sfoglia abbastanza sottile con cui rivestirete uno stampo da forno imburrato e infarinato. Dopodichè versate all’interno la crema livellatela per bene e chiudete con l’altro disco di pasta frolla. Mandate la torta in forno per 30/35 minuti a 180 °C. Una volta cotta, sfornatela e prima di servirla fatela raffreddare. Decorate la vostra torta della nonna al cioccolato con abbondante zucchero a velo e buon appetito!