sugo napoletano alla genovese – ricetta rapida

conosciamo tutti il sugo alla genovese, ma questa versione che oggi propongo è adatta a chi preferisce perdere meno tempo in cucina ma desidera ugualmente avere un sugo di tradizione ed è assolutamente delizioso per condire la pasta. questa ricetta infatti si differenzia principalmente da quella tradizionale per i tempi di cottura decisamente più brevi, perché la ricetta originale ne richiede almeno 3-4 ore di cottura a fuoco lento!

sugo napoletano alla genovese - ricetta rapida
sugo napoletano alla genovese – ricetta rapida

sugo napoletano alla genovese – ricetta rapida

ingredienti per 4 persone

500 g di gallinella di maiale

50 g di gambetto di maiale

2 cipolle di Tropea

2 cipolle bianche

2 cipolle ramate

1 costa di sedano

1 carota

50 g di strutto

1 ciuffo di basilico

3 cucchiai di olio evo

1 bicchiere di vino bianco secco

sale  e pepe

preparazione

in una pentola fate sciogliere lo strutto poi unite l’olio e la carne facendola rosolare per bene da tutte le parti. unite anche il gambetto di maiale,  le cipolle, il sedano e la carota precedentemente tritati grossolanamente. aggiungete anche un paio di mestoli di acqua salate e pepate. fate cuocere a fuoco moderato con pentola incoperchiata per un paio di ore, mescolando spesso perché le verdure non si attacchino al fondo della pentola e aggiungendo acqua ogni volta che è necessario. a fine cottura, sfumate con il vino bianco. con questo sugo potete condire qualsiasi formato di pasta corta o lunga. la carne può essere servita invece come secondo.

questo sugo alla genovese qui realizzato nella sua versione rapida – che andava per la maggiore nelle cucine napoletane dall’epoca del secondo dopoguerra – si differenzia solo per i tempi di cottura e per una ridotta quantità di ingredienti, ma il gusto rimane immutato come anche il suo caratteristico profumo e il suo tipico colore ambrato.