struffoli al limoncello

gli struffoli al limoncello sono una variante degli struffoli napoletani. rispetto alla ricetta classica non ci sono grossi cambiamenti, solo un po’ meno di burro e l’aggiunta nell’impasto e nella salsa al miele del limoncello, che darà agli struffoli una pienezza di sapore davvero unica. per renderli anche più morbidi all’impasto si può unire un pizzico di bicarbonato.

struffoli al limoncello
struffoli al limoncello

struffoli al limoncello

ingredienti per 18 persone

500 g di farina

4 uova e 1 tuorlo

2 cucchiai colmi di zucchero

50 g di burro

2 bicchierini di limoncello

1 pizzico di sale

scorza di 1/2 limone grattugiata

1 pizzico di bicarbonato (facoltativo)

abbondante oli di semi per friggere

1 barattolo di miele

1 barattolino di confettini di zucchero colorati

ciliegine candite q.b.

cedro candito q.b.

preparazione

sistemate la farina a fontana, impastate con le uova, lo zucchero il burro ridotto a dadini, il limone grattugiato un bicchierino di limoncello  e il pizzico di sale. se volete gli struffoli meno croccanti aggiungete il bicarbonato basta un pizzico. lasciate riposare l’impasto ben omogeneo  e corposo a forma di palla per mezz’ora. dopodiché riprendetelo e lavoratelo per un poco sul tavolo infarinato ricavando dei lunghi bastoncini spessi quanto un dito che taglierete a tocchetti. a questo punto friggete gli struffoli pochi alla volta in una padellina con abbondante olio di semi. mano a mano che diventano gonfi e dorati lasciateli asciugare su carta da cucina per eliminare l’unto della frittura.  in una pentola fate sciogliere a fuoco bassissimo il miele con il limoncello, poi unite gli struffoli e mescolando con delicatezza, fate amalgamare lo sciroppo di miele e limoncello agli struffoli. ora unite anche i confettini le ciliegine candite e il cedro tagliato a dadini. rimescolate nuovamente e infine disponete gli struffoli al limoncello su un piatto da portata.