[banner align=”aligncenter”] per l’appuntamento mensile con la staffetta tra blog dedicata alla cucina stavolta il tema è: le Arance! -per chi ancora non lo sapesse, appunto #diCUCINAinCUCINA è un’idea nata da una food blogger che ha deciso di riunire su un gruppo di facebook altre foodblogger e una volta al mese decidere tramite sondaggio quale ingrediente base per la ricetta da condividere (il 20 di ogni mese) .con gennaio ormai agli sgoccioli insomma, come è giusto che sia, celebrare un agrume invernale, anzi l’Agrume per eccellenza che colora la tavola dall’antipasto al dessert! e infatti la mia ricetta è una golosa
crema alle arance
a base di uova, zucchero e appunto succo di arance, ideale per farcire gusci di pasta frolla, per farcire crostate, crostatine, ma anche biscotti e rotoli di pandispagna.
ingredienti e dosi per 6 persone (per farcire 24 crostatine/tartellette/ biscotti)
70 g di zucchero
70 g di fecola di patate
3 tuorli
300 ml di latte
1 grossa arancia
procedimento
innanzitutto grattugiate la buccia dell’arancia e poi spremere l’arancia mettendo il succo da parte. in un pentolino portate a cottura il latte con la buccia e dopo un paio di minuti spegnete il fuoco e lasciate raffreddare il tutto in infusione . in una casseruola montate i tuorli con lo zucchero e poi incorporare la fecola, il latte versato a filo e alla fine il succo dell’arancia. cuocete a fiamma dolce finchè la crema non si addenserà leggermente. ecco la crema è pronta per farcire torte, rotoli di pan di spagna, biscotti, ma anche crostate e crostatine!
E un ultimo consiglio : per finire in dolcezza il pranzo o la cena è possibile utilizzare la crema alle arance insieme a 50 g di mandorle dolci tostate in padella, e insieme a una noce di burro e a un paio di cucchiai rasi di zucchero di canna, profumandole con un pizzico di zenzero oppure di cannella. presentatela a tavola in piccoli bicchierini di vetro, -andranno benissimi quelli da liquore- la crema decorata in cima dalle mandorle appena tostate con lo zucchero, saranno un ottimo finale per la conclusione del vostro pasto!
e ora diamo un’occhiata alle ricette delle altre blogger partecipanti!
1. 5per15 – www.5per15.com
2. Alessandra – http://fiorievecchiepezze.wordpress.com/
3. Vaniglia e Cioccolato – http://www.ilcaffedellemamme.it/vanigliaecioccolato
4. Cristina: http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/
5. Ilde – www.burroerossoduovo.wordpress.com
6. Alessia scrap & craft – www.4blog.info/school
7. Federica – http://mammamogliedonna.it/staffetta-di-blog-in-blog
8. Micaela –http://lemcronache.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20Cucina
9.simona-cuor di nutella http://blog.giallozafferano.it/cuordinutella/
10. Daria – GocceD’aria: http://www.goccedaria.it/
11. Norma – http://voglioilmondoacolori.blogspot.it
12. Maria Teresa – http://filiefornelli.blogspot.it
Ma quante belle cose con questa crema.
La proverò senz’altro.
Grazie delle idee
Ciao
Norma
Scusa, non mi ero accorta di aver scritto 2 volte, pensavo non l’avesse preso, mi ha messo in confusione i captcha
Ciao
Buona! Me la sono scrita sul mio quaderno delle ricette.
preparala non te ne pentirai davvero! è proprio giusta per farcire!
ciao, questa crema già me la vedo sui miei biscotti di pasta frolla… deve essere una delizia :o)
buona serata!