lo spezzatino alla cacciatora è un ottimo secondo di carne, semplice da realizzare e con pochi ingredienti. questa è la versione senza aceto, a cottura lenta, comfort food ideale per questi primi freddi.
spezzatino alla cacciatora
ingredienti per 4 persone
700 g di spezzatino di vitellone
1 cipolla di Tropea
1 ciuffo di salvia
1 rametto di rosmarino
1 foglia di alloro
1 costa di sedano
3 cucchiai di olio evo
1 bicchiere di vino bianco
2 cucchiai di salsa al pomodoro e basilico
farina q.b.
sale e pepe
preparazione
in un largo tegame fate rosolare la cipolla e il sedano affettati sottili insieme alle erbe aromatiche. appena il soffritto è pronto aggiungete la carne che precedentemente avete infarinato eliminando il grasso in eccesso. fate prendere colore alla carne a fiamma vivace per 5 minuti poi sfumate con il vino bianco, aggiungete la salsa al pomodoro un bicchiere scarso di acqua regolate di sale coprite e fate cuocere per almeno 40 minuti a fiamma moderata. ogni tanto controllate se il sugo si restringe, nel caso unite ancora 1 mestolo di acqua oppure brodo. a cottura ultimata profumate con una macinata di pepe e servite ben caldo il vostro spezzatino alla cacciatora. accompagnatelo con verdure di stagione, oppure con patate croccanti al rosmarino. buon appetito!