Gli spaghetti pomodorini e pangrattato sono una di quelle ricette decisamente indispensabili in estate o quando si ha poco tempo a disposizione per inventarsi qualcosa per pranzo o per cena. Pochi ingredienti che possiamo sempre reperire in frigo e in dispensa, e che ben utilizzati con poca spesa possono diventare un piatto da leccarsi i baffi!

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
Ingredienti
-
spaghetti 350 g
-
Aglio 1 spicchio
-
Pangrattato 4 cucchiai
-
Pomodorini datterini 250 g
-
Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
-
Capperi sotto sale 1 cucchiaino
-
Basilico 1 ciuffo
-
Origano 1 pizzico
-
Olive di Gaeta 50 g
-
Sale
Preparazione
-
In un largo tegame fate rosolare dolcemente l’aglio poi aggiungete i pomodorini spaccati a metà, continuate la cottura del sughetto regolando di sale e unendo mezzo bicchiere di acqua per circa una ventina di minuti. Trascorso questo periodo di tempo unite al sughino i capperi dissalati sotto l’acqua corrente e le olive di Gaeta.
Nel frattempo aggiungete al pangrattato l’origano e mescolate, unendo anche un paio di foglie di basilico tritate finemente.
Quando il sughetto ai pomodorini è pronto aggiungete il pangrattato e mescolate delicatamente in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti.
Nel frattempo portate a cottura gli spaghetti in abbondante acqua bollente e salata, scolateli al dente e trasferiteli nel tegame con la salsa. Mescolate facendo ben insaporire e unendo un poco di acqua di cottura della pasta. Infine prima di servire in tavola profumate il piatto con il basilico e portate in tavola ben caldo. Buon appetito!
Note
E se sei alla ricerca di altre ricette con gli spaghetti come ingrediente principale allora clicca qui
Per restare aggiornato sulle ultime ricette e novità puoi mettere se ti fa piacere un LIKE alla pagina ufficiale del blog su FACEBOOK
Puoi continuare a seguire il blog anche tramite Pinterest e Instagram
…e ti aspetto anche sul gruppo facebook del blog dove troverai le ricette anche di altri foodblogger!