Buongiorno e buona domenica! Ecco per voi una rubrica sul blog sfiziosa e ricca di consigli e ricette : #sevenbreakfast : esempi e consigli per una prima colazione sana e gustosa. Ci saranno ricette nuove, curiosità e tanti consigli utili per fare il giusto pieno di energia a tavola nel pasto che davvero risulta essere indispensabile al nostro organismo per iniziare bene la giornata.
#sevenbreakfast : esempi e consigli per una prima colazione sana e gustosa
Spesso siamo di corsa di prima mattina, basta un caffè al volo per svegliarci e magari un cornetto e pensiamo di aver fatto il necessario pieno di nutrienti ed energie. E invece il primo pasto della giornata deve essere completo, nel senso deve unire numerosi ingredienti provenienti da varie fonti : carboidatri, vitamine, fibre e zuccheri.
Durante il periodo invernale è necessario idratarsi quindi bere e riscaldare il nostro organismo: spazio quindi alle bevande dissetanti e corroboranti come tè e caffè. Il tempo deve essere nostro alleato in questi istanti: dedicare dai 15 a i 20 minuti con cura alla nostra prima colazione sarà la garanzia di una giornata iniziata in modo equilibrato, che consentirà di restare attivi almeno fino all’ora di pranzare.
Con questi piccoli consigli prepareremo di volta in volta prime colazioni appetitose e sfiziose, con un occhio di riguardo al nostro benessere personale.
Prima colazione dolce
In generale al mattino è piuttosto piacevole svegliarsi con la previsione di trovare nel tepore della cucina la seguente prima colazione dolce, composta in genere da:
- una tazza di tè o di caffè caldo accompagnata da
- pane tostato o fette biscottate cosparse di marmellata o miele;
- insieme a un frutto di stagione per completare con le fibre e le vitamine
Ecco questa è la prima colazione standard, diciamo così. Per renderla un po’ più diversa dal solito ho invece previsto questa variante al classico schema della prima colazione dolce, con un pizzico di riciclo in cucina post feste natalizie (riutilizzo del panettone avanzato), che sempre fa bene all’economia casalinga e al rispetto dell’ambiente.
Prima colazione dolce con avanzi di panettone
Questa colazione dolce con il panettone avanzato ripete lo schema di quella classica arricchendolo di gusti nuovi e abbinamenti sfiziosi che piaceranno a grandi e piccini. Questa colazione dolce con avanzi di panettone è così composta:
- una tazza di tè verde o caffe caldo accompagnata da:
- toast di panettone allo sciroppo d’acero e zenzero
- macedonia invernale e chips di panettone
L’importante è gustare il panettone di mattino, perchè è il momento in cui il nostro metabolismo lavora di più e possiamo smaltire calorie più velocemente, senza rischiare di ingrassare. Ma d’altra parte visto il calo rigido delle temperature, una fetta di panettone tostato dolce così deliziosamente fragrante e insolita o con una cucchiaiata di macedonia insaporita dall’aroma dell’uvetta del panettone, sarà senza dubbio un buon motivo per iniziare la giornata in modo diverso e con la giusta carica!