[banner]Le scarole sono un genere di verdura molto utilizzato al sud Italia in particolare in Campania e nel Napoletano. Inoltre sono molto versatili in cucina e trovano impiego in numerose ricette. oggi quello che propongo è un piatto rapido e molto gustoso, totalmente vegetariano, che può essere un sostanzioso contorno da portare a tavola:
scarole in padella con olive, capperi e parmigiano.
ingredienti e dosi per 4 persone
1 cespo di scarola fresca (oppure 500 g di scarola già lessata)
1 spicchio di aglio
3-4 cucchiai di olio evo
peperoncino
sale q.b.
8-9 olive nere
un pugno di capperi sotto sale
30 g di parmigiano grattugiato
procedimento
puliamo la scarola dalle foglie esterne più sciupate, tagliamola a listarelle e immergiamola in una capiente ciotola colma di acqua, e teniamola a bagno per almeno un’ora in modo da eliminare qualsiasi residuo di terreno. nel frattempo portiamo a bollore abbondante acqua salata immergiamoci la verdura e lessiamola finchè risulta tenera ma non sfatta.
scoliamola e teniamola pronta in un piatto coperto. in una padella facciamo imbiondire lo spicchio d’aglio e il peperoncino nell’olio, eliminiamoli e poi aggiungiamo le scarole, le olive nenocciolate e tagliate a spicchietti, i capperi dissalati. mandiamo su fuoco moderato per una decina di minuti -casomai il sughetto dovesse essere troppo asciutto occorre aggiungere un mezzo bicchiere di acqua- e in ultimo aggiungiamo una generosa spolverata di parmigiano. le scarole in padella vanno servite calde, possono accompagnare qualsiasi altra pietanza, sia di pesce che di carne. e con questa ricetta di solito si prepara il mitico ripieno della pizza di scarole!