Salmone affumicato e patate in insalata, un antipasto semplicissimo da realizzare in brevissimo tempo e adatto a qualsiasi occasione, da preparare anche in anticipo e presentare anche per i vostri menù festivi. Il gusto delle patate abbinato a quello del salmone affumicato, arricchito da una salsina a base di cipolla e olio evo aromatizzato al prezzemolo, renderà il tutto nella sua estrema semplicità anche molto raffinato. Si tratta di un antipasto leggero e goloso, che può essere facilmente inserito nei vostri menù natalizi, ma potrebbe anche essere impiegato per un pranzo domenicale o per un menù estivo completo ma leggero, a voi la scelta!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 700 gpatate a pasta gialla
- 130 gsalmone affumicato
- 4 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 3 cucchiaiSucco di limone
- 3 cucchiaiAceto di vino bianco
- 1 ciuffoPrezzemolo
- 1/4cipolla ramata
- q.b.sale
- q.b.pepe
Preparazione
Adesso passate al condimento: in una ciotola emulsionate l’olio, l’aceto e il succo di limone, aggiungendo un pizzico di sale e di pepe. Emulsionate con una forchetta e profumate con un poco di prezzemolo fresco tritato.
Affettate molto sottilmente la cipolla ramata e distribuitela nella ciotola con le patate, irrorando con un filo d’olio, poi prendete il salmone affumicato, sminuzzatelo delicatamente e aggiungetelo al resto degli ingredienti. Terminate l’insalata irrorando il tutto con l’emulsione preparata e prima di servire in tavola, fatela riposare in frigo, coperta per circa una decina di minuti.
Poco prima di servire, lasciate l’insalata fuori dal frigo per circa 8 minuti, mescolate delicatamente e se lo gradite potete aggiungere qualche sbuffo di maionese, per rendere più cremoso l’intingolo.
Questo tipo di insalata si consiglia di conservarla in frigo al massimo per mezza giornata, non oltre, in un contenitore ermetico.
Per restare aggiornato sulle ultime ricette e novità puoi mettere se ti fa piacere un LIKE alla pagina ufficiale del blog su FACEBOOK
Puoi continuare a seguire il blog anche tramite Pinterest e Instagram
e ti aspetto anche sul gruppo facebook del blog dove troverai le ricette anche di altri foodblogger!