Il risotto ai carciofi e salsiccia è un nutriente e appetitoso primo piatto di stagione, molto semplice da realizzare. L’abbinamento tra salsiccia e carciofi è davvero speciale e saporito e davvero in poco tempo avrete pronto in tavola un saporito risotto. Pronti per la ricetta?
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4Carciofi romani
- 1cipolla ramata (piccola)
- 400 griso per risotti
- 1salsiccia (cervellatina) (al vino bianco)
- 3 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 600 mlBrodo vegetale
- 1 ciuffoPrezzemolo
- Sale
- Pepe
- q.b.Parmigiano reggiano (grattugiato)
- q.b.Farina 00
Preparazione
Lavate i carciofi tagliateli eliminando la parte più dura del gambo e le foglie, ricavandone i cuori che taglierete a spicchi sottili, mettendoli poi in una ciotola con acqua e un pungo di farina per non farli annerire. Nel frattempo fate rosolare la cipolla tritata fine nell’olio poi unite i carciofi e il prezzemolo, fate stufare a fiamma moderata – aggiungendo un bicchiere scarso di acqua e corprendo con un coperchio – per circa un quarto d’ora o fino a quando i carciofi saranno teneri. Una volta pronti i carciofi unite la cervellatina al vino bianco tagliata a pezzettini e fate insaporire per qualche minuto a fiamma sempre moderata. A questo punto unite il riso, fatelo tostare per qualche istante e poi aggiungete il brodo bollente poco alla volta mescolando di tanto in tanto. A fine cottura regolate di sale, profumate con il pepe e aggiungete il formaggio grattugiato. Servite il risotto ben caldo, buon appetito!
Note
Se cerchi altre ricette con carciofi CLICCA QUI Per restare aggiornato sulle ultime ricette e novità puoi mettere se ti fa piacere un LIKE alla pagina ufficiale del blog su FACEBOOK