Rigatoni alla crema di carciofi birra e pomodorini

i rigatoni alla crema di carciofi birra e pomodorini sono uno sfizioso e semplice primo piatto vegetariano, da preparare anche in poco tempo. Il gusto morbido e avvolgente della crema di carciofi è arricchito dal profumo amarostico della birra e ravvivato da quello dei pomodorini, uniti alle erbe aromatiche… Se siete fan dei piatti di pastasciutta come me, magari con condimenti a base di verdure di stagione, questa è una ricetta imperdibile, che può diventare un vero salva pranzo o salva cena !

Rigatoni alla crema di carciofi birra e pomodorini
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 5carciofi
  • 2 spicchiaglio
  • 320 grigatoni
  • 150 mlbirra rossa
  • 250 gpomodorini datterini
  • 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
  • 1 ciuffoprezzemolo
  • 1 ramettomaggiorana
  • q.b.sale
  • q.b.pepe

Strumenti

  • 1 Frullatore a immersione Braun MQ7087X MultiQuick Minipimer
  • 1 Padella da 24 cm di diametro Aeternum Madame

Preparazione dei rigatoni alla crema di carciofi birra e pomodorini

Iniziate con il lavare e l’eliminare dai carciofi le foglie esterne più tenaci, poi passate a dividere i cuori in spicchi eliminando anche la braba interna. Fateli immergere in una ciotola colma di acqua con un pizzico di farina sopo averli tagliati a fettine e lasciateli stare per qualche minuto. Nel frattempo in una larga padella fate imbiondire gli spicchi d’aglio poi eliminateli e aggiungete i carciofi, fate saltare a fiamma moderata qualche minuto, aggiungete i pomodorini ridotti a dadini le erbe aromatiche e versate vi sopra la birra; regolate di sale e di pepe, coprite con un coperchio accostato a un cucchiaio di legno e continuate la cottura per circa 20 minuti, ovvero fino a che i carciofi diventano belli morbidi e il sugo è ristretto. Adesso procedete con il rendere cremoso il sughetto a base di carciofi birra, servendovi di un minipimer a immersione regolandone l’intensità a seconda di quanto volete rendere più o meno cremoso il sugo. Fatta quest’operazione versate la crema di carciofi di nuovo nella padella e se necessario fate stringere il sughetto ancora per qualche istante a fiamma bassa.
Adesso potete passare a far cuocere in abbondante acqua bollente e salata i rigatoni; scolateli al dente e versateli nella padella con la crema di carciofi già pronta.
Aggiungete un poco di prezzemolo e maggiorana tritati in precendenza, mescolate con delicatezza facendo ben aderire il sugo ai rigatoni, sempre su fiamma moderata.
  1. In conclusione, una volta amalgamati tutti i sapori, trasferite i vostri rigatoni con crema di carciofi nei singoli piatti e portate in tavola, magari aggiungeno un’ultima spolverata di pepe nero, se amate il sapore speziato! Buon appetito!

Conservazione e consigli

Se avanzano un paio di porzioni di pasta potete aggiungere della besciamella e gratinarla in forno, oppure unire delle uova e fare una ricca frittata al forno magari.

Per restare aggiornato sulle ultime ricette e novità puoi mettere se ti fa piacere un LIKE alla pagina ufficiale  del blog su FACEBOOK

Puoi continuare a seguire il blog anche tramite Pinterest e Instagram

e ti aspetto anche sul gruppo facebook del blog dove troverai le ricette anche di altri foodblogger!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.