Zucca e zucchine grigliate e marinate

Zucca e zucchine grigliate e marinate, un contorno di stagione semplice e saporito. Con l’arrivo della zucca possiamo unirla alle altre verdure estive che, grazie a questo tempo bizzarro possiamo trovare ancora non di serra. In questo caso uniremo la zucca alle zucchine, per preparare un contorno vegetariano perfetto per accompagnare i nostri secondi piatti. Si tratta inoltre di una ricetta molto pratica perchè possiamo prepararla in anticipo : infatti le verdure, una volta grigliate e marinate di mattina, possono essere conservate in frigo anche fino a sera. E a dire il vero questa ricetta è un po’ un misto di altre ricette che ho precedentemente preparato, come la zucca grigliata al peperoncino e i fiammiferi di zucca e zucchine in agrodolce.

Il bello di abbinare questi due ingredienti così versatili sta soprattutto nella loro enorme facilità di cottura, e grazie all’aggiunta del saporito condimento, scommetto che sarà un piatto vegetariano molto apprezzato a tavola!

Potrebbero interessare anche queste altre ricette:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora 30 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate, Autunno

Ingredienti

400 g zucca
250 g zucchine
1 spicchio aglio
4 cucchiai olio extravergine d’oliva
2 cucchiai aceto di vino bianco
2 cucchiaini origano secco
q.b. sale
q.b. pepe

Strumenti

1 Ciotolina

Preparazione della zucca e zucchine grigliate e marinate

Realizzare questo goloso piatto vegetariano è molto semplice: innanzitutto è necessario affettare le verdure in modo uniforme e non troppo spesso. Un altro strumento indispensabile per la riuscita del piatto è la bistecchiera per far cuocere a puntino le fette di zucca e di zucchine, ma vediamo nel dettaglio tutti i passaggi.

Come preparare la zucca e zucchine grigliate e marinate

Cominciate con il pulire la zucca: eliminate la buccia e i filamenti interni. Poi posizionate la polpa ottenuta su un tagliere e con un buon coltello affettatela, ottenendo delle fette di circa mezzo cm di spessore ognuna. Mentre vi dedicate al taglio della zucca, mettete sul fornello la bistecchiera (oppure una padella antiaderente), e a fiamma moderata fatela riscaldare per bene per almeno 5 minuti prima di sistemarvi sopra la zucca.

Sistemate la zucca sulla bistecchiera e dopo circa 4 minuti girate le fette e continuate la cottura per gli stessi minuti. Mano a mano che le fette di zucca sono grigliate, sistematele su un piatto piano, togliendole dalla bistecchiera delicatamente, per evitare che si rompano.

Intanto che la zucca è in cottura, lavate le zucchine eliminate le estremità e tagliatele in fette sempre dello stesso spessore. Distribuitele sul tagliere e distribuitevi sopra un pizzico di sale: poi una volta terminato di cuocere la zucca passate alla loro cottura sulla bistecchiera.

Cuocete le fette di zucchina per circa 4 minuti per lato poi una volta cotte da entrambe i lati, trasferite anche questa sul piatto insieme alla zucca. Irroratele con un filo d’olio evo e lasciatele raffreddare per circa 5 minuti.

Intanto in una ciotolina preparare il condimento: sminuzzate lo spicchio d’aglio e aggiungetelo all’olio e all’aceto, un pizzico di sale uno di pepe e l’origano . Emulsionate il tutto e distribuite la marinatura sulle verdure grigliate.

Lasciate che le verdure riposino in frigo per almeno un’ora e mezza nella loro marinatura prima di servirle a tavola.

Conservazione e variazioni

Potete conservare la zucca e zucchine grigliate e marinate in frigo in un contenitore ermetico per un giorno; è preferibile non congelarle.

Potete rendere più intensa la marinatura aggiungendo un goccio di aceto balsamico. Potete rendere più aromatica la marinatura aggiungendo altre erbe aromatiche come rosmarino e prezzemolo. Potete inoltre sostituire le zucchine con le melanzane, se desiderate variare con gli ingredienti.

Nota: in questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione

_

Torna alla HOME PAGE

Per restare aggiornato sulle ultime ricette e novità puoi mettere se ti fa piacere un LIKE alla pagina ufficiale  del blog su FACEBOOK

Puoi continuare a seguire il blog anche tramite Pinterest e Instagram

e ti aspetto anche sul gruppo facebook del blog dove troverai le ricette anche di altri foodblogger!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.