Salsicce con fagiolini e pomodorini

Le salsicce con fagiolini e pomodorini sono un saporito secondo di carne con contorno che è decisamente l’ideale da gustare in questo periodo di inizio estate. Non avevo mai provato l’abbinamento con fagiolini e le salsicce e, devo dire la verità, che il risultato finale è molto saporito. Un accostamento che diventa ancora più appetitoso utilizzando i fagiolini di questo periodo, quando sono nel pieno della loro freschezza; inoltre l’aggiunta dei pomodorini e del basilico fresco rende il piatto decisamente ancora più colorato e profumato.

Per realizzare questa ricetta ho utilizzato le cervellatine di maiale, prodotto tipico napoletano, ma vanno bene anche le salsicce della vostra zona. Anche per il basilico, ho usato quello napoletano, ma potete tranquillamente usare il vostro preferito del territorio, come ad esempio quello genovese.

In ogni caso, le salsicce con fagiolini e pomodorini sono un ottimo secondo piatto con contorno, che vista la stagione, è perfetta per pranzo oppure per cena!

Potrebbero interessare anche queste altre ricette:

  • DifficoltàMolto facile
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornelloBollitura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate

Ingredienti delle salsicce con fagiolini e pomodorini

400 g salsicce
300 g fagiolini
200 g pomodorini
1 spicchio aglio
3 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 ciuffo basilico
1 bicchiere vino bianco
q.b. sale

Strumenti

1 Pentola
1 Scolapasta

Preparazione delle salsicce con fagiolini e pomodorini

Come preparare le salsicce con fagiolini e pomodorini

Per realizzare questo piatto bisogna incominciare dai fagiolini. Dopo averli lavati eliminate le loro 2 estremità insieme al filo centrale; poi lessateli in acqua salata per circa 15 minuti.

Trascorso questo periodo di tempo scolateli e metteteli da parte.

Mentre i fagiolini cuociono potete dedicarvi alle salsicce. In una padella abbastanza capiente, versate l’olio evo e cucoete le salsicce, sfumando con il vino bianco. Cuocete le carne per più di mezz’ora, coprendo la padella con un coperchio accostato a un cucchiaio di legno. Durante la cottura, se il sughetto dovesse diventare troppo ristretto allungatelo con mezzo bicchiere di acqua. Ogni tanto girate le salsicce, in modo da rendere uniforme la loro cottura.

Quando le salsicce sono cotte, trasferitele su un piatto e nella stessa padella fate imbiondire lo spicchio d’aglio. Aggiungete anche i pomodorini tagliati a dadini e fate cuocere a fiamma dolce per circa un quarto d’ora. Poi unite i fagiolini e continuate a tenere la padella sul fuoco per altri 10 minuti. Infine completate il piatto aggiungendo le salsicce e il basilico. Fate rosolare la carne per altri 5 minuti insieme agli altri ingredienti, in modo da amalgamare tutti i sapori e quindi servite il piatto ben caldo.

Conservazione e variazioni

Le salsicce con fagiolini e pomodorini si possono conservare in frigo per 1 giorno , in un contenitore a chiusura ermetica. Per rendere il piatto ancora più sostanzioso potete aggiungere altre verdure, come i piselli o le patate novelle. Potete anche rendere più profumato il piatto aggiungendo altre erbe aromatiche, come prezzemolo e origano. Al posto del vino bianco potete usare della birra chiara.

_

Torna alla HOME PAGE

Per restare aggiornato sulle ultime ricette e novità puoi mettere se ti fa piacere un LIKE alla pagina ufficiale  del blog su FACEBOOK

Puoi continuare a seguire il blog anche tramite Pinterest e Instagram

e ti aspetto anche sul gruppo facebook del blog dove troverai le ricette anche di altri foodblogger!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.