Le penne alle zucchine origano e vino bianco sono un saporito primo piatto che regala secondo me ancora un pizzico delle sensazioni tipiche dell’estate: ve ne accorgerete non appena il profumo del sughetto semplice ma saporito si diffonderà per la cucina…oltre a ricordare per sinestesia l’estate, questa ricetta ha il pregio di essere pronta in poco tempo e con pochi ingredienti, il che non guasta! D’altra parte realizzare questa ricetta è anche un modo per avere in tavola un piatto appetitoso e leggero, date le temperature poco autunnali di queste giornate. Ma passiamo subito a veder come realizzare le penne alle zucchine origano e vino bianco.
Ti potrebbero anche interessare queste ricette:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Iniziate dalle zucchine: lavatele e tagliate via le estremità dpodichè riducetele a dadini delle stesse dimensioni. In una larga padella fate imbiondire lo spicchio d’aglio epoi aggiungete le zucchine. Fate cuocere a fiamma vivace qualche minuto, poi abbassate la fiamma e irrorate le zucchine con metà del bicchiere di vino, regolate di sale e profumate con l’origano eliminando l’aglio. Fate cuocere il sugo a fiamma dolce per mezz’ora buona, ogni tanto mescolando e coprendo la padella con un coperchio accostato.
Mentre il sughetto alla zucchine cuoce, in una pentola con abbondante acqua bollente e salata fate cuocere le penne ma scolatele bene al dente, ricordandovi di conservare l’acqua di cottura. Trasferite la pasta nella padella e continuate la sua cottura, aggiungendo il vino restante e risottandola con l’acqua di cottura che avete conservato. Fate restringere il sughetto mescolando di tanto in tanto, fino a che la pasta raggiunge il punto di cottura desiderato.
Appena la pasta è cotta, profumate con un pizzico di pepe e servite ben calda. Buon appetito!
Conservazione e varianti
Le penne alle zucchine origano e vino bianco si possono conservare in frigo per 12 ore, in un recipiente a chiusura ermetica. Il sugo è perfetto così com’è, ma se lo desiderate potete arricchirlo con della frutta secca o con del parmigiano grattugiato ( aggiungendo alla fine un paio di cucchiai). Per una variante più sostanziosa, potete aggiungere della pancetta affumicata tagliata a cubetti .
§ Nota: in questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.§
_
Torna alla HOME PAGE
—
Per restare aggiornato sulle ultime ricette e novità puoi mettere se ti fa piacere un LIKE alla pagina ufficiale del blog su FACEBOOK
Puoi continuare a seguire il blog anche tramite Pinterest e Instagram
e ti aspetto anche sul gruppo facebook del blog dove troverai le ricette anche di altri foodblogger!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.