La pasta frolla senza burro, una ricetta semplice e pratica per creare biscotti e crostate di ogni tipo usando l’olio di semi al posto del burro. Per chi ha intolleranza al lattosio o preferisce una ricetta più leggera oppure in quel momento non ha il burro in frigo…ecco qui una valida alternativa per realizzare in breve tempo la pasta frolla e praticamente pronta per l’uso, senza doverla far riposare in frigo a lungo. Con questa pasta frolla friabile e profumata riuscirete a realizzare biscotti e crostate, tartellette e sbriciolate. E non ricordo quante volte è stata una vera salvezza per fare un dolcetto in poco tempo! Quindi diciamo che è sempre utile averla a portata di lettura nel nostro ricettario, perchè non si può mai sapere in quale occasione avremo la necessità di realizzare in breve tempo un dessert o una merenda tra amici… oppure semplicemente perchè quel giorno abbiamo voglia di un dolce home made!
Potrebbero interessare queste altre ricette:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti della pasta frolla senza burro
Strumenti
Preparazione della Pasta frolla senza burro
Come preparare la Pasta frolla senza burro
In una ciotola versate lo zucchero e aggiungete l’uovo intero e il tuorlo. Unite anche la scorza grattugiata del limone e con una forchetta o una frusta cominciate a lavorare gli ingredienti.
Aggiungete anche l’olio di semi e il limoncello quando il composto di uova e zucchero è diventato spumoso, poi unite anche il lievito per dolci e continuate a mescolare.
A questo punto unite anche la farina, poca alla volta. Quando il composto diventa più compatto trasferitelo sul piano da lavoro e cominciate a impastare con le mani. Una volta che avete ottenuto una pasta omogenea e liscia, potete formare un panetto.
La pasta frolla senza burro è pronta per essere utilizzata perchè non c’è bisogno che riposi in frigo per la classica mezz’ora.
Conservazione e consigli
La pasta frolla senza burro, una volta realizzata, se non si ha l’intenzione di usarla subito, potete lasciarla in frigo fino a 2 giorni; ovviamente avvolgetela in una pellicola trasparente.
Potete anche congelare la pasta frolla per 1 mese.
Per rendere profumata la pasta frolla potete scegliere gli aromi che più preferite: vanno benissimo cannella e vaniglia, ma anche un mix di scorze di agrumi.
La pasta frolla senza burro può essere utilizzata per realizzare sia biscotti che crostate, farcite nel modo che preferite.
__
Torna alla HOME PAGE
__
Per restare aggiornato sulle ultime ricette e novità puoi mettere, se ti fa piacere, un LIKE alla pagina ufficiale del blog su FACEBOOK
Puoi continuare a seguire il blog anche su Pinterest e Instagram
e ti aspetto anche sul gruppo facebook del blog dove troverai le ricette di altri food blogger!
Dosi variate per porzioni