Pasta con ceci e carciofi

Pasta con ceci e carciofi, una ricetta semplice da fare ma molto saporita. L’idea di abbinare i ceci a i carciofi è dovuta al fatto che da tanto tempo desideravo realizzare una variante della classica pasta e ceci. Unendo questi due ingredienti oltre ad avere un ottimo primo piatto di pasta, avremo anche un piatto salutare, ricco di vitamine e fonti minerali che fanno bene all’organismo.

Per questa ricetta potete utilizzare sia i ceci secchi che quelli precotti. Se avete necessità di cucinare il piatto in poco tempo, allora è preferibile utilizzare quelli precotti; se invece avete più tempo a disposizione (per lasciarli in ammollo in acqua una notte intera) , allora utilizzate quelli secchi perchè renderanno il piatto ancora più saporito.

Tra tutti i legumi i ceci sono tra i miei preferiti (come del resto anche i fagioli) proprio per la loro caratteristica di ammorbidirsi durante la cottura e facendo in modo da regalarci un risultato finale molto cremoso: tra le ricette che preferisco realizzare in questo periodo dell’anno sono presenti proprio i ceci tra gli ingredienti principali, come la zuppa di zucca e ceci aromatica e come la vellutata di ceci con nocciole tostate . Infatti anche questa ricetta ha un particolare sapore vellutato, che potete scegliere se rendere più o meno brodosa, a seconda dei vostri gusti.

Per rendere speciale questo piatto, il trucco è di cuocere la pasta direttamente in pentola, insieme al sughetto a base di ceci e carciofi; infatti risottando in questo modo la pasta, otterrete un risultato super cremoso! Alla fine la pasta e ceci in qualsiasi modo la si prepari è sempre un comfort food e soprattutto questa versione non mancherà di rendere molto appetitoso il vostro pranzo o la vostra cena!

Ma adesso passiamo a vedere come realizzare questa deliziosa pasta con ceci e carciofi!

Potrebbero interessare anche queste altre ricette:

pasta con ceci e carciofi
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera

Ingredienti della pasta con ceci e carciofi

4 carciofi
2 spicchi aglio
300 g tubetti
3 cucchiai olio extravergine d’oliva
250 g ceci cotti, bolliti
1 ciuffo prezzemolo
q.b. sale
q.b. pepe

Strumenti

1 Tagliere
1 Cucchiaio di legno
1 Mestolo
1 Coperchio

Preparazione della pasta con ceci e carciofi

La pasta con ceci e carciofi è un appetitoso piatto da realizzare nelle giornate invernali più rigide; perfetto sia a pranzo che a cena, è un vero e proprio comfort food!

Come preparare la pasta con ceci e carciofi

Iniziate dai carciofi: dopo averli lavati per bene eliminate tutte le foglie esterne più tenaci, tagliate via il gambo e riduceteli a spicchi, eliminando anche il fieno interno. Mano mano che li tagliate, sistemate gli spicchi dei carciofi in una ciotolina con acqua e una fettina di limone, per non farli annerire.

Tagliati a spicchi tutti i carciofi, prendete una padella e fate imbiondire uno spicchio d’aglio: poi aggiungete i carciofi e qualche foglia di prezzemolo. Salate e pepate, coprite a filo con acqua e poi fate cuocere a fiamma moderata, tenendo la padella coperta con un coperchio.

Trascorsi circa 20 minuti, controllate che i carciofi siano cotti e quindi spegnete il fuoco e metteteli da parte.

In un ampio tegame fate rosolare per un paio di minuti lo spicchio d’aglio con 2 cucchiai di olio evo, un pizzico di sale e uno di pepe, il ciuffo di prezzemolo e un mestolo di acqua. A questo punto versate i ceci già cotti (per realizzare più velocemente la ricetta potete scegliere quelli precotti oppure potete decidere di seguire questo procedimento).

Fate insaporire i ceci nel tegame con l’aglio e l’olio evo, poi unite i carciofi, facendo ben amalgamare i sapori tra loro, per un paio di minuti. A questo punto eliminate l’aglio e aggiungete un paio di mestoli di acqua calda. Alzate la fiamma e fate raggiungere l’ebollizione: versate la pasta nel tegame . Portate a cottura la pasta, regolando di sale e mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.

A fine cottura, la vostra pasta con ceci e carciofi dovrà risultare ben cremosa. Terminate il piatto con un giro di olio evo e un’ultima macinata di pepe; portate in tavola immediatamente.

pasta con ceci e carciofi

Conservazione e consigli

La pasta con ceci e carciofi può essere conservata in frigo in un contenitore ermetico per un giorno al massimo. Oltre al prezzemolo potete aggiungere anche del rosmarino durante la cottura dei carciofi. Potete utilizzare anche un altro formato di pasta, basta che sia pasta corta.

Se volete rendere la pasta con ceci e carciofi più brodosa, potete aggiungere al posto dell’acqua del brodo vegetale.

Se desiderate aggiungere un sapore più deciso al piatto, potete unire della pancetta affumicata durante la cottura dei carciofi.

Nota: in questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione

_

Torna alla HOME PAGE

Per restare aggiornato sulle ultime ricette e novità puoi mettere se ti fa piacere un LIKE alla pagina ufficiale  del blog su FACEBOOK

Puoi continuare a seguire il blog anche tramite Pinterest e Instagram

e ti aspetto anche sul gruppo facebook del blog dove troverai le ricette anche di altri foodblogger!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.