Fusilli al pesto di carciofi e nocciole

Fusilli al pesto di carciofi e nocciole, una ricetta buona e semplice che possiamo preparare per il pranzo della domenica o per qualsiasi altra occasione. Siccome è tempo di carciofi, è bello sperimentare le tante possibili varianti della pasta al pesto: questa volta il pesto di carciofi è arricchito dalla granella di nocciole tostate e il risultato finale è davvero speciale, perfetto per qualsiasi formato di pasta. Quindi con pochi ingredienti ma di qualità il delizioso sapore di questo primo piatto sarà garantito. Potete realizzare questo pesto con qualsiasi tipo di carciofi, ma se ne avete la possibilità provate la dolcezza dei carciofi tondi di Paestum. Mentre per le nocciole, consiglio quelle del Piemonte o quelle campani della città di Giffoni…allora vediamo come cucinare questi deliziosi fusilli al pesto di carciofi e nocciole!

Potrebbero interessare anche queste altre ricette:

fusilli al pesto di carciofi e nocciole
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimaveraAutunno, Inverno e Primavera

Ingredienti fusilli al pesto di carciofi e nocciole

350 g fusilli
3 carciofi
1 spicchio aglio
3 cucchiai olio extravergine d’oliva
80 g nocciole
1 ciuffo prezzemolo
q.b. sale
q.b. pepe
30 g parmigiano grattugiato (a piacere)

Strumenti

1 Pentola
1 Coperchio
1 Frullatore

Preparazione dei fusilli al pesto di carciofi e nocciole

Come realizzare i fusilli al pesto di carciofi e nocciole

Iniziate dai carciofi: dopo averli lavati sotto l’acqua corrente, tagliate i gambi e le foglie esterne più dure fino a ottenere i cuori di carciofo. A questo punto dividete i cuori di carciofo a metà ed eliminate il fieno interno. Affettate a spicchi i cuori di carciofo e poi sistemateli in una ciotola colma di acqua e uno spicchio di limone per non farli annerire.

In una larga padella fate imbiondire nell’olio evo lo spicchio d’aglio senza camicia per qualche istante, poi unite i carciofi, regolate di sale e di pepe e copriteli a filo con dell’acqua. Fate cuocere a fiamma moderata per circa 20 minuti, coprendo la padella con un coperchio accostato a un cucchiaio di legno.

Quando i carciofi sono cotti eliminate l’aglio, aggiungete il prezzemolo fresco e lasciate raffreddare. Trasferite i carciofi nel frullatore insieme alle nocciole; unite un cucchiaio di olio evo e il parmigiano grattugiato (se lo gradite) e frullate per qualche istante, ottenendo un composto cremoso ed omogeneo. Sistemate il pesto ai carciofi e nocciole in una ciotola e fate riposare per circa un’ora a temperaturaa ambiente.

In una pentola capiente fate cuocere in abbondante acqua bollente e salata i fusilli. Scolateli al dente e trasferiteli in una padella condendoli con il pesto di carciofi e nocciole: fate mantecare la pasta aggiungendo un poco di acqua di cottura e se necessario insaporite con un pizzico di pepe.

Prima di servire in tavola potete aggiungere ai piatti qualche nocciola tritata grossolanamente.

fusilli al pesto di carciofi e nocciole

Conservazione e variazioni

I fusilli al pesto di carciofi e nocciole si conservano per 24 in un contenitore ermetico in frigo.

Potete sostituire le nocciole con altro tipo di frutta secca, come le noci o le mandorle.

Anche il formato di pasta può essere cambiato: vanno bene sia spaghetti che penne (lisce o rigate) oppure tagliatelle o fettuccine all’uovo.

_

Torna alla HOME PAGE

Per restare aggiornato sulle ultime ricette e novità puoi mettere se ti fa piacere un LIKE alla pagina ufficiale  del blog su FACEBOOK

Puoi continuare a seguire il blog anche tramite Pinterest e Instagram

e ti aspetto anche sul gruppo facebook del blog dove troverai le ricette anche di altri foodblogger!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.