Frittata ai broccoletti e prosciutto cotto

La frittata ai broccoletti e prosciutto cotto è un saporito secondo piatto che si realizza in poco tempo. Il delicato sapore dei broccoletti unito a quello delle uova e del prosciutto rendono la ricetta veramente golosa, pur nella sua estrema semplicità. Del resto è un piatto che tutti possono realizzare, e con i broccoletti cucinati in questo modo così semplice, diventa davvero un boccone prelibato!

Potrebbero anche interessare queste ricette:

frittata ai broccoletti e prosciutto cotto
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàInverno, Primavera

Ingredienti

4 uova
200 g broccoletti
80 g prosciutto cotto
3 cucchiai olio di semi di arachide
2 cucchiai pangrattato
q.b. sale
q.b. pepe

Strumenti

1 Spatola
1 Pentola

Passaggi

Iniziate con il pulire i broccoletti e il dividerli in cimette. Fatto ciò fateli cuocere in acqua bollente e leggermente salata per circa 15 minuti. Quando i broccoletti saranno abbastanza morbidi, scolateli e trasferiteli in un piatto facendoli raffreddare e schiacciandoli aiutandovi con i rebbi della forchetta fino a ridurli in un impasto cremoso. Lasciateli raffreddare completamente.

Nel frattempo dedicatevi alle uova: in una capiente ciotola sgusciatele, aggiungete il sale il pepe e il pangrattato, e sbattetele con la forchetta, fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi. quando i broccoletti sono completamente raffreddati uniteli alle uova insieme al prosciutto cotto , tagliato precedentemente a listarelle. Amagamate tutti gli ingredienti mescolando delicatamente e poi versate il composto di uova, cotto e broccoletti in una padella con l’olio già scaldato. Girate la padella in modo da distribuire la frittata su tutta la sua superficie e fate cuocere a fiamma bassa per i primi 5 minuti.

Quando la frittata inizia a rapprendersi, staccandosi dal fondo della padella, giratela aiutandovi con una spatola (oppure con un coperchio) facendola poi scivolare di nuovo nella padella e concludendo la cottura dell’altro lato.

Finita la cottura della frittata, trasferitela su un piatto piano da portata e servitela in tavola immediatamente.

frittata ai broccoletti e prosciutto cotto

Conservazione e variazioni

La frittata ai broccoletti e prosciutto cotto è preferibile mangiarla al momento ma può esser conservata per 12 ore al massimo; se ne sconsiglia la congelazione.

Potete aggiungere del formaggio grattugiato alle uova, oppure se preferite un gusto più saporito potete sostiuire il prosciutto cotto con della pancetta o dello speck.

§ Nota: in questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione

_

Torna alla HOME PAGE

Per restare aggiornato sulle ultime ricette e novità puoi mettere se ti fa piacere un LIKE alla pagina ufficiale  del blog su FACEBOOK

Puoi continuare a seguire il blog anche tramite Pinterest e Instagram

e ti aspetto anche sul gruppo facebook del blog dove troverai le ricette anche di altri foodblogger!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.