evviva le polpette! queste di pane e pomodori per la precisione, sono un invitante secondo piatto vegetariano che oltretutto è anche economico! e se le preparate di piccole dimensioni, sono ottime come aperitivo sfizioso!
polpette di pane e pomodori
ingredienti per 4 persone
100 g mollica di pane raffermo
2 pomodorini perini maturi
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
2 acciughe sott’olio,
1/2 bicchiere di latte
2 cucchiai di basilico e origano tritati
2 cucchiai di grana padano
2 uova
pangrattato q.b.
olio di semi per friggere q.b.
sale e pepe
preparazione
in una ciotola rompete le uova e sbattetele con una forchetta. inumidite nel latte la mollica di pane e poi sbriciolatela, strizzatela e infine unendola alle uova. mescolate l’impasto e lasciatelo riposare per 30 minuti in frigo. unite poi il grana grattugiato, il concentrato e i pomodori senza semi e tagliati a dadini insieme alle erbe aromatiche. unite all’impasto anche le acciughe dissalate e sminuzzate insieme a sale e pepe.
proseguite con l’impastare il tutto sino a ottenere un composto omogeneo. nel caso l’impasto fosse troppo liquido, aggiungetevi un paio di cucchiai di pangrattato. formate delle piccole polpettine e passatele nel pangrattato. friggetele in padella con l’olio di semi fino a che sono dorate e croccanti in superficie. le polpette di pane e pomodori si gustano calde o appena tiepide cosparse di sale e pepe e possono sostituire un secondo di carne, oppure presentatele come antipasto finger food sfizioso.