[banner align=”aligncenter”]Ah le polpette! specialmente quelle al sugo, sono un piatto ideale per combattere a tavola questo freddo invernale, e hanno anche la bella qualità di poter essere preparate con largo anticipo risolvendo così gran parte della cena. per cucinare queste semplici ma gustose
Polpette al sugo di pomodoro
basteranno pochi selezionati ingredienti per un secondo piatto nutriente e colorato!
ingredienti e dosi per 4 persone
500 g macinato di carne di maiale
una grossa mollica di pane raffermo
sale q.b.
3 cucchiai di olio di semi di arachide per friggere
una manciata di prezzemolo fresco tritato
1 ciuffo di basilico fresco
40 g di grana padano
1 uovo grande + 1 tuorlo
400 ml di sugo al pomodoro
procedimento
mettere a bagno in una ciotola piena d’acqua il pane raffermo. una volta ammollato, strizzarlo per eliminare l’eccesso di acqua e togliere la crosta alla mollica e sbriciolarlo mettendolo in un’altra ciotola, abbastanza capiente. unire alla mollica di pane il macinato, l’uovo il grana e il prezzemolo tritato, aggiustare di sale e impastare bene il tutto. formare delle polpette più o meno della grandezza di una noce. in un’ampia padella mettere l’olio e poi aggiungere le polpette, friggendole e rigirandole fino a che si sarà formata la loro crosticina -basterà una ventina di minuti per lato- a cottura ultimata mettere tutte le polpette in una pentolina col sugo al pomodoro, fare sobbollire per una mezz’oretta prima di portare a tavola. le polpette al sugo vanno infatti servite ben calde, profumate con basilico fresco e magari accompagnate da un contorno altrettanto sfizioso come le patatine fritte!