Il petto di pollo ripieno di frittata e prosciutto cotto è una ricetta di famiglia molto saporita e ideale da preparare in occasione del pranzo della domenica, oppure per altre occasioni speciali, perchè è una ricetta semplice da realizzare, ma al tempo stesso gustosa e che si può preparare anche in anticipo! Questa ricetta è una rielaborazione del celebre pollo ripieno al forno, anche quella cavallo di battaglia di mia nonna, ma questa invece è stata una ricetta creata grazie all’opera di mia mamma in cucina… e devo dire che ogni volta che lo propongo è un piatto riuscito perchè bilanciato e armonioso nei sapori, tanto da risultare leggero e sempre appetitoso. Insomma un successo da ripetere più volte nelle settimane a venire!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1petto di pollo
- 1uovo
- 80 gprosciutto cotto
- 1/2cipolla ramata
- 10pomodorini datterini
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaiostrutto
- 1 bicchierevino bianco
- 1 fettascamorza (di Sorrento)
- q.b.sale
- q.b.olio di arachide
- q.b.pepe
- 1 cucchiaioformaggio grattugiato
Preparazione del petto di pollo ripieno di frittata e prosciutto cotto
Adesso preparate il ripieno del petto di pollo: riducete a dadini sia il formaggio scamorza di Sorrento che il prosciutto cotto; fate la stessa cosa con la frittata. Mescolate tra di loro gli ingredienti del ripieno. Passate a farcire il petto di pollo e una volta riempito sigillate l’apertura con alcuni stuzzicadenti.
In una larga padella fate rosolare la cipolla affettata sottile nell’olio evo e lo strutto. Dopo che la cipolla è diventata trasparente aggiungete il petto di pollo farcito e continuate a rosolare per altri 5 minuti sfumando con il vino bianco. A questo punto unite anche i pomodorini tagliati a metà e proseguite la cottura per 45 minuti a fimma media e coprendo la carne con un coperchio (per non farla indurire in cottura). Se il sugo dovesse stringere troppo unite mezzo bicchiere di acqua.
Una volta cotto il pollo, toglietelo dalla padella e se necessario continuate a far restringere il sughetto. Lasciate raffeddare la carne e prima di servire, affettatela eliminando gli stuzzicandenti esistematela nella padella con il sughetto. Fate riscaldare a fiamma dolce prima di servire, e poi una volta sistemate nei singoli piatti irroratele con il sughino ai pomodori e cipolla. Buon appetito!
Consigli e varianti
Al posto della scamorza potete utilizzare un pecorino toscano o della fontina. Potete anche utilizzare la pancetta o lo speck per un sapore più deciso.
Il petto di pollo così cucinato può esser conservato in frigo per un giorno, in un contenitore ermetico. Ricordate di riscaldarlo in padella aggiungendo mezzo bicchiere di acqua.
—
E se ti è piaciuta questa ricetta non perdere queste altre due:
–petto di pollo ripienoai funghi porcini.
–involtini di pollo con finocchio e pancetta.
Per restare aggiornato sulle ultime ricette e novità puoi mettere se ti fa piacere un LIKE alla pagina ufficiale del blog su FACEBOOK
Puoi continuare a seguire il blog anche tramite Pinterest e Instagram
e ti aspetto anche sul gruppo facebook del blog dove troverai le ricette anche di altri foodblogger!