Peperoni cornetto ripieni al forno, questa è una ricetta che ho creato “a sentimento” , con quello che avevo in frigo. Anche le dosi possono essere molto indicative, perchè molto dipende dalla grandezza dei peperoni cornetto. In linea di massima per un paio di peperoni di medie dimensioni questi che elencherò sono gli ingredienti da utilizzare. E per quanto riguarda i tempi di cottura, anche quelli sono molto soggettivi, sempre a seconda della grandezza delle verdure e della potenza del vostro forno. A parte queste dovute precisazioni, il risultato dei peperoni cornetto così cucinati è da leccarsi i baffi, provare per credere!
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 35-40 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
peperoni cornetto 2
-
mollica di pane q.b.
-
Olive nere 80 g
-
Pomodorini ciliegino 100 g
-
melanzana (piccola) 1
-
Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
-
Origano 1 pizzico
-
Basilico 1 ciuffo
-
Aglio 1 spicchio
-
Pangrattato 3 cucchiai
-
Sale
-
Olio di semi di arachide q.b.
-
Capperi sotto sale q.b.
Preparazione
-
Innanzitutto mettete il pane raffermo in una ciotolina colma di acqua per una ventina di minuti. Trascorso questo periodo strizzatelo eliminando l’acqua in eccesso e sbriciolatelo in modo grossolano, raccogliendo tutte le briciole in una ciotola abbastanza grande. Poi unite le olive denocciolate e tagliate a pezzettini, i pomodorini ciliegia sminuzzati, un pizzico di origano e il basilico sminuzzato. Mescolate unendo un filo d’olio evo e mettete da parte.
Lavate la melanzana sbucciatela e tagliatela a fette sottili per il lungo. Immergetele poi in una ciotola con acqua e una presa di sale grosso. Fatele stare per circa 20 minuti poi asciugate e friggete le fettine in una padella con olio di semi. Una volta fritte tutte le melanzane mettetele da parte a intiepidire. Appena sono tiepide sminuzzate le melanzane e unitele al resto del ripieno aggiungendo i capperi precedentemente dissalati sotto l’acqua corrente e un cucchiaio di pangrattato per amalgamare il tutto.
Lavate i peperoni cornetto per bene e divideteli a metà per il lungo eliminando eventuali semini interni. Riempite i peperoni con il composto di pane e verdure, aiutandovi con un cucchiaio. Sistemateli in una o più teglie – a seconda della loro grandezza come ho fatto io – foderate di carta da forno precedentemente bagnata, unite l’aglio e irrorateli con l’olio evo e infine spolverizzateli col restante pangrattato. Aggiungete anche mezza tazzina di acqua sul fondo della teglia e mandate in forno statico per circa 35-40 minuti a 180 °C . La cottura dei peperoni cornetto sarà completa quando verificherete con i rebbi della forchetta la loro morbidezza. Una volta cotti i peperoni cornetto ripieni potete gustarli sia caldi che tiepidi. Sono ottimi come antipasto, buon appetito a tutti!