le patate funghi e cervellatine in padella sono un sostanzioso piatto unico molto adatto a queste prime serate autunnali. facili da preparare; bisogna solo avere la pazienza di far cuocere nel vino le cervellatine e poi unirle al soffritto di cipolle patate e funghi. insaporite il tutto con erbe aromatiche e un pizzico di pepe saranno veramente una bontà.

patate funghi e cervellatine in padella
ingredienti per 2 persone
2 cervellatine di medie dimensioni
250 g di funghi champignon già sbollentati
3 patate di medie dimensioni
100 g di pomodorini datterini
4 cucchiai di olio evo
1 bicchiere di vino bianco secco
1 cipolla ramata
1 tazza di erbe aromatiche tritate miste (rosmarino, salvia, maggiorana, prezzemolo)
sale e pepe q.b.
preparazione
in una larga padella o in un tegame a due manici fate stufare lentamente la cipolla affettata molto sottile, fino a farla appassire. aggiungete le patate tagliate a tocchetti e versate vino e acqua in parti uguali – un paio di bicchieri al massimo – fate cuocere a fuoco moderato fino a che le patate saranno cotte.
nel frattempo in un’altra padella unta d’olio fate cuocere le cervellatine aggiungendo un bel bicchiere di vino e lasciando sfumare dolcemente. i tempi di cottura delle salsicce dipendono dalla loro grandezza, ma in generale possono bastare 3 quarti d’ora. alla fine dovranno risultare morbide ma con la loro pellicina ben croccante. una volta cotte le cervellatine, tagliatele a tocchetti e aggiungetele alle patate insieme ai pomodorini tagliati a metà per il lungo e ai funghi. unite ancora un po’ d’acqua, nel caso il sughetto fosse troppo asciutto, e profumate con una macinata di pepe e una generosa manciata di erbe aromatiche. lasciate cuocere le patate insieme ai funghi e le cervellatine ancora per qualche minuto, il tempo che tutti i sapori si amalgamino tra loro e poi portate in tavola ben caldo.
Se stai cercando altre ricette con le cervellatine di maiale come ingrediente clicca qui.
Per restare aggiornato sulle ultime ricette e novità puoi mettere se ti fa piacere un LIKE alla pagina ufficiale del blog su FACEBOOK
Puoi continuare a seguire il blog anche tramite Pinterest e Instagram
e ti aspetto anche sul gruppo facebook del blog dove troverai le ricette anche di altri foodblogger!
patate funghi e cervellatine in padella | cuor di nutella