Pasta e patate con salame napoletano, una ricetta nata per caso perchè in cucina avevo questi ingredienti e perchè facendo freddo avevo intenzione di preparare qualcosa di saporito rustico e goloso. La ricetta è quella classica della pasta e patate napoletana, arricchita con una generosa quantità di salame napoletano e un po’ di salsa di ragù napoletano per dare al sugo un profumo davvero delizioso. Cosa aspettate a realizzarla per pranzo o per cena? Si prepara in poco tempo ed è pure molto semplice da cucinare… e non ve ne pentirete!

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
pasta mista 350 g
-
Sedano 1
-
cipolla ramata (piccola) 1
-
Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
-
Salame napoletano 80 g
-
Strutto 2 cucchiaini
-
Pomodorini 100 g
-
ragù napoletano 5 cucchiai
-
Patate bianche (medie dimensioni) 4
-
Parmigiano reggiano (grattugiato) q.b.
-
Sale
-
Pepe
Preparazione
-
Lavate le patate sbucciatele e tagliatele a tocchetti. In una pentola fate rosolare lentamente la cipolla affettata sottile col sedano, nell’olio poi unite i pomodorini spaccati a metà e continuate la cottura per circa 10 minuti a fiamma bassa. A questopunto aggiungete il salame tagliato a dadini e lo strutto e fate insaporire per bene poi unite le patate, profumate col pepe e regolate di sale. Fate cuocere qualche minuto poi unite un paio di mestoli di acqua e continuate la cottura per circa 30-35 minuti, fino a che le patate saranno cotte. A questo punto alzate la fiamma fino a far bollire il tutto e unite la pasta – casomai il liquido di cottura fosse tropppo ristretto aggiungete un altro mestolino di acqua.
Cuocete la pasta direttamente nella pentola con le patate regolando di sale se necessario, mescolando spesso per evitare che si attacchi al fondo della pentola. L’unione tra la pasta e le patate farà creare una morbida crema sugo che avvolgerà tutto quanto. A termine della cottura aggiungete parmigiano e mantecate. Servite con un’ultima spolverizzata di formaggio e buon appetito!
Note
