pasta e patate alla rustica un primo saporito economico e sfizioso, che si realizza in poco tempo e con pochi ma scelti ingredienti come le patate viterbesi e lo strutto di maiale che vi conferisce quel gusto rustico tutto particolare. Allora siete pronti per la ricetta?
Per restare aggiornato sulle ultime ricette e novità puoi mettere se ti fa piacere un LIKE alla pagina ufficiale del blog su FACEBOOK
Puoi continuare a seguire il blog anche tramite Pinterest e Instagram
Pasta e patate alla rustica
ingredienti per 4 persone
1/2 cipolla
1 gambo di sedano
320 g di pasta corta
200 ml di salsa al pomodoro
4 patate viterbesi di medie dimensioni
1 cucchiaio generoso di strutto di maiale
50 g di pancetta coppata
1 ciuffo di prezzemolo fresco
4-5 foglie di basilico fresco
(formaggio grattugiato q.b.)
sale e pepe
preparazione
Pulite la cipolla e il sedano e tagliatele a fettine sottili; fatele rosolare dolcemente in una pentola dal fondo pesante con lo strutto, poi unite la pancetta a striscioline e le patate precedentemente lavate e tagliate a cubetti. Unite anche la salsa al pomodoro, le erbe aromatiche 3 bicchieri di acqua e regolate di sale. Fate cuocere le patate, coprendo la pentola con un coperchio accostato, a fuoco moderato per circa tre quarti d’ora, fino a che le patate si sfaldano. A questo punto portate a ebollizione e unite la pasta, portandola a cottura regolando di sale e se necessario unendo altra acqua.
(In questo caso dipende dai gusti personali aggiungere più acqua: tutto dipende se preferite una pasta e patate più brodosa o meno. In realtà questo tipo di piatto si gusta maggiormente se la pasta risulta “azzeccosa” alle patate e non in brodo!) . Una volta cotta la pasta e patate alla rustica portatela in tavola profumandola con una macinata di pepe nero oppure una spolverizzata di formaggio grattugiato se lo gradite.
Buon appetito!
Per restare aggiornato sulle ultime ricette e novità puoi mettere se ti fa piacere un LIKE alla pagina ufficiale del blog su FACEBOOK
Puoi continuare a seguire il blog anche tramite Pinterest e Instagram
(articolo pubblicato il 23/03/2015 e aggiornato il 16/11/2019)