pasta e fagioli alla napoletana un piatto tradizionale partenopeo* di cui ogni famiglia napoletana ha la sua ricetta personale: provate quella di casa mia, il successo è garantito!
pasta e fagioli alla napoletana
ingredienti per 4 persone
300 g di pasta mista
1 spicchio d’aglio
400 g di fagioli cannellini già lessati
4 cucchiai di olio evo
1 gambo di sedano
peperoncino piccante q.b.
200 g di pomodori datterini (oppure pomodori pelati in barattolo)
sale e pepe
origano secco q.b.
preparazione
in una pentola fate rosolare l’aglio insieme al sedano affettato sottile nell’olio. poi una volta dorato l’aglio eliminatelo e unite i pomodori tagliati a dadini. regolate di sale e fate cuocere per un quarto d’ora con mezzo bicchiere di acqua.
a questo punto unite i fagioli cannellini insieme a un mestolo di acqua e continuate la cottura, per mezz’ora circa a fuoco basso.
quando il sugo di fagioli e pomodori è pronto aggiungete un paio di mestoli di acqua portate a ebollizione e unite la pasta mista. portate a cottura mescolando di tanto in tanto e regolando di sale.
a fine cottura trasferite la pasta e fagioli alla napoletana nei singoli piatti aggiungete una spolveratina di origano secco e una macinata di pepe nero. e per chi gradisce il piatto più piccante, un pezzettino di peperoncino rosso.
*La particolarità del piatto sta tutta nella sua cottura: infatti i legumi nella cucina napoletana in generale sono cotti insieme alla pasta, un accorgimento tale da far sprigionare tutto l’amido della pasta che serve a far legare tutti i sapori.