Pasta con ragù bianco alla bolognese, un primo piatto goloso che riporta all’infanzia. Questa è la versione bianca, ossia senza pomodoro, della bolognese napoletana ed ha anche una cottura più veloce rispetto alla bolognese classica. Arricchito da una manciata di funghi champignon è il ragù ideale per condire formati di pasta all’uovo o di semola, preferibilmente di tipo lungo come le fettuccine. Dunque una ricetta classica, di famiglia, che tutti apprezzano soprattutto di domenica e in occasioni speciali!
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: +60 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Fettuccine all'uovo 400 g
-
macinato di maiale 500 g
-
carota 1
-
Sedano 1
-
cipolla ramata 1
-
Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
-
Funghi champignon (trifolati) 300 g
-
Burro q.b.
-
Brodo 200 ml
-
Vino bianco 1 bicchiere
-
Basilico 1 ciuffo
-
Sale
-
Pepe
Preparazione
-
In una larga pentola fate rosolare nell’olio il sedano la carota e la cipolla sminuzzati, poi aggiungete il macinato di maiale, una noce di burro e quando la carne avrà cambiato colore sfumate col vino bianco. A questo punto aggiungete i funghi e il basilico, mescolate delicatamente, aggiungendo il brodo di volta in volta e proseguite la cottura per circa un’ora a fuoco moderato.
Quando il ragù è oramai cotto e il brodo sarà quasi completamente assorbito, regolate di sale e profumate se lo desiderate col pepe.
Nel frattempo in abbondante acqua bollente e salata cuocete le fettuccine, scolatele al dente e conditele con il ragù. Servite in tavola immediatamente. Buon appetito a tutti!