le orecchiette con caponata di melanzane son o un primo piatto semplice ma molto appetitoso, ricco dei sapori del sud Italia. il formato di pasta è l’ideale per poter gustare al meglio il delizioso sugo preparato con le melanzane fritte e pomodorini freschi.
orecchiette con caponata di melanzane
ingredienti per 4 persone
2 melanzane napoletane
320 g di orecchiette
1 cipolla di Tropea
1 gambo di sedano
300 g di pomodorini datterini
100 g di olive verdi
3 cucchiai di olio evo
1 ciuffo di basilico fresco
1 pizzico di origano
1 cucchiaio di capperi sotto sale
olio di semi di arachide per friggere q.b.
sale e pepe
1 cucchiaio di aceto di vino
preparazione
tagliate le melanzane a dadini lasciatele in ammollo per una ventina di minuti in una ciotola colma di acqua con un pizzico di sale grosso poi asciugatele e friggetele in abbondante olio di semi fino a che diventano morbide e dorate. mettete da parte e fate rosolare in 3 cucchiai di olio la cipolla affetta sottile insieme al sedano. unite poi i pomodorini spaccati a metà i capperi dissalati sotto l’acqua corrente, le olive denocciolate e sminuzzate e per ultimo un bicchiere di acqua, regolate di sale e pepe e fate cuocere fino a che il sughetto è ristretto a fiamma moderata. alla fine unite le melanzane e l’aceto fate assorbire qualche istante levando poi dal fuoco.
nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata, scolatela al dente e trasferitela nella padella con il sugo appena preparato, mescolate delicatamente e saltate a fiamma vivace un paio di minuti. profumate con l’origano e servite in tavola le vostre orecchiette con caponata di melanzane e buon appetito a tutti!