Menù pranzo della domenica 19 gennaio 2025: siamo arrivati a metà del primo mese dell’anno e le feste natalizie cominciano a diventare un pallido ricordo. Ma il momento di ritrovarci ancora insieme è regalato proprio dalla possibilità di pranzare di nuovo tutti la domenica. Infatti siccome il pranzo della domenica rappresenta un’occasione speciale per ritrovarci insieme alle nostre famiglie (come ho raccontato qui) , ecco il motivo per il quale ho pensato a questa raccolta di ricette secondo me ideali per pranzo.
E siccome stiamo tutti affrontando il rigido clima di questo inizio d’anno, le ricette che ho scelto sono all’insegna del comfort food, senza dimenticare le varia opzioni alimentari per soddosfare tutti a tavola : partendo dagli appetitosi antipasti a base di crostini di lenticchie e mozzarelline indorate e fritte, si passa ai primi da scegliere tra i classici gnocchi al ragù napoletano e una sfiziosa alternativa vegetariana arricchita dalla pasta con pomodoro, pane fritto e mandorle. Si prosegue con il secondo: oltre all’arrosto di vitello al forno ci sono le polpette di cavolfiore e patate per chi predilige una dieta vegetariana. Infine il dolce: una deliziosa crostata di pasta frolla con una profumatissima crema alle arance. E visto che il Carnevale si avvicina, un goloso vassoio colmo di chiacchiere avvolte in nuvole di zucchero a velo!
Con questi piatti realizzerete un menù gustoso e bilanciato per il pranzo della domenica, grazie a ricette appetitose e anche con la possibilità di scegliere l’opzione vegetariana, senza dover rinunciare al gusto!
Potrebbero anche interessare queste raccolte:
– 7 ricette di contorni con patate sfiziosi.
– Ricette con le scarole appetitose e sfiziose
– 4 comfort food autunnali con la zucca
Menù pranzo della domenica 19 gennaio 2025

Crostini saporiti con lenticchie
I crostini saporiti con lenticchie sono un antipasto rustico e al tempo stesso molto gustoso, che può essere preparato in poco tempo. Le lenticchie oltre ad essere un legume ricco di fibre e vitamine, sono anche molto digeribili, per cui è sempre bene consumarle inserendole nella nostra dieta settimanale. E se siete stanchi delle solite zuppe e minestre a base di lenticchie, uno sfizioso antipasto come questo renderà il pranzo o la cena ricchi del loro apporto nutrizionale, in modo creativo e molto appetitoso.

Mozzarelline impanate e fritte
Le mozzarelline impanate e fritte sono un golosissimo antipasto della tradizione napoletana, che può anche essere presentato come secondo vegetariano. Si tratta di una ricetta che in qualche modo possiamo considerare parente stretta dei crostoni panati con mozzarella e melanzane

Chicche di patate al ragù napoletano
Le chicche di patate altro non sono che gnocchi di patate, di dimensioni molto ridotte, ma altrettanto ottime da gustare con qualsiasi sugo. Ho per questa volta scelto di condirle in modo classico ovvero col ragù napoletano, profumando tutto con tanto basilico fresco. Il risultato? Davvero speciale, ideale da portare in tavola per il pranzo della domenica!

Pasta con pomodoro mandorle e pane fritto
Vi piace la frutta secca? A me infinitamente perchè oltre ad essere una alimento ricco di proprietà nutritive, è un ottimo ingrediente da utilizzare in cucina non solo per realizzare dolci e arricchire bevande ma anche per condire ad esempio un piatto di pasta, e con risultati inaspettati, come nel caso di questa
pasta con pomodoro, mandorle e pane fritto.
un primo piatto facile e vegetariano che conquisterà tutti a tavola, servito a pranzo o a cena!

Arrosto di vitello al forno alle erbe aromatiche
L’arrosto di vitello al forno alle erbe aromatiche è il classico secondo piatto della domenica; un piatto che grazie al fatto di essere di semplice realizzazione, insieme al suo essere molto appetitoso, fa davvero tutti contenti a tavola. E poi in pratica è un piatto che come si dice, si cuoce da solo e non bisogna stare troppo tempo ai fornelli… grazie a questa ricetta di famiglia, l’arrosto sarà tenero e succoso. Inoltre con il profumo delle erbe aromatiche che vi accompagnerà durante tutta la sua cottura renderà ancora più stuzzicante l’attesa. Che ne dite di provarla?

Polpette di cavolfiore e patate
Le polpette di cavolfiore patate sono un valido antipasto oppure secondo vegetariano che può essere anche una buona alternativa alle classiche polpette di carne. Il gusto del cavolfiore viene esaltato dall’abbinamento con il formaggio e le patate, in più la frittura renderà la crosticina insaporita al prezzemolo ancora più gustosa. Le ho preparate l’altra sera e sono sparite in un battibaleno, perchè non provare a cucinarle anche voi? Vi assicuro che conquistano al primo morso, perchè hanno un sapore molto delicato e sfizioso!

Crostata alla cema di arance
la crostata alla crema di arance è uno squisito dessert che vi conquisterà per il suo profumo di agrumi e per la fragranza della pasta frolla che in questo caso invece del burro prevede l’impiego dell’olio di semi: già utilizzata in altre occasioni ripropongo infatti la ricetta per la pasta fine molto usata nella cucina francese, indispensabile per creare basi perfette per crostate alla frutta o alla crema come in questo caso.

Chiacchiere di Carnevale al vino bianco
Le chiacchiere di Carnevale al vino bianco sono un dolce tipico napoletano del periodo di Carnevale: sono perfette per festeggiare questa ricorrenza con la giusta dolcezza, e si possono abbinare al sanguinaccio -un’altra ricetta tipica napoletana- oppure ad altre creme di vostro gradimento. Questa è la ricetta di casa mia, che spero vi possa piacere!
—
Spero che con queste idee potrete organizzare al meglio il vostro menù del pranzo della domenica! A tutti buona domenica e buon appetito!