Le melanzane a scarpone sono una tipica ricetta napoletana, deliziosa ed ottima anche fuori stagione! il sapore delle melanzane ben si sposa a quello della provola e al profumo del basilico fresco. e poi il sapore della melanzana fritta è davvero irresistibile!
melanzane a scarpone
ingredienti per 2 persone
3 melanzane lunghe
1 spicchio di aglio
abbondante olio di semi di arachide per friggere
250 g di provola affumicata tagliata a dadini
1 ciuffo di basilico fresco
400 ml di salsa al pomodoro
50 g di grana padano grattugiato
sale q.b.

procedimento
lavate per bene le melanzane, eliminando le estremità e poi tagliatele a metà per il senso della lunghezza. scavate l’interno delle melanzane, in modo da creare delle barchette e riducendo poi a dadini la loro polpa.
immergete mano a mano le melanzane in una ciotola d’acqua per togliere l’amarognolo dalla verdura lasciatele lì per una mezz’ora. dopodiché asciugate in un panno da cucina le melanzane e in un’ampia padella friggetele nell’olio poche alla volta, avendo cura di friggere le barchette su entrambi i lati – quello interno e quello esterno.
terminata la cottura delle melanzane a barchetta, mettetele da parte su un foglio di carta da cucina a perdere l’unto in eccesso. procedete poi col friggere anche i dadini di melanzane con lo spicchio d’aglio in camicia e mettete poi anche questi a perdere l’unto in eccesso su carta da cucina.
nel frattempo in un largo tegame mettete sul fondo qualche cucchiaio di salsa al pomodoro, e sistematevi le barchette di melanzane, farcendole con la polpa e i dadini di provola, e cospargendole con il grana padano. aggiungete ancora un altro po’ di salsa al pomodoro e terminate con le foglioline di basilico.
coprite le melanzane con un coperchio preferibilmente in vetro e cuocetele su fiamma moderata fino a che la provola è sciolta. servite le melanzane a scarpone ben calde come secondo vegetariano o come antipasto sostanzioso!
Ti è piaciuta questa ricetta? Hai una domanda o un consiglio da darmi? Perché non fai un salto sulla mia fan page di Facebook? cliccando “mi piace” potrai essere aggiornato su tutte le ultime novità e le ricette appena pubblicate!